Attenzione – HT instruments SOLAR300N Manuale d'uso
Pagina 159

SOLAR300 - SOLAR300N
IT - 157
ATTENZIONE
Quando il SOLAR300N è impostato in modo da utilizzare MPP300 come
unità remota TUTTI i collegamenti relativi a grandezze elettriche (Tensioni
e correnti) vanno eseguiti sull’unità MPP300. Il SOLAR300N non deve
avere nessuna tensione o corrente collegata a propri ingressi.
La massima tensione per gli ingressi di MPP300 è 1000VDC tra gli
ingressi VDC1,VDC2, VDC3 e 600VAC fra gli ingressi VAC1, VAC2,
VAC3. Non misurare tensioni che eccedano i limiti espressi in questo
manuale. Il superamento di tali limiti potrebbe causare shock elettrici
all’utilizzatore e danni allo strumento
Per garantire la sicurezza dell’operatore, durante la fase dei collegamenti
mettere fuori servizio il sistema in esame agendo sugli interruttori/sezionatori a
monte ed a valle del convertitore DC/AC (inverter).
1. Controllare ed eventualmente impostare sul SOLAR-02 la sensibilità della cella di riferimento
coerentemente con il tipo di moduli FV che si andrà ad esaminare (vedere manuale d’uso
del SOLAR-02).
2. Si raccomanda di eseguire una valutazione preliminare del valore dell’Irraggiamento sul
piano dei moduli FV in esame tramite l’unità SOLAR-02 (in funzionamento indipendente) e
la cella di riferimento. Si ricorda che in accordo alla Guida CEI 82-25 l’irraggiamento minimo
per eseguire una verifica di efficienza su un impianto fotovoltaico è pari a 600W/m
2
3. Accendere il SOLAR300N e controllare ed eventualmente modificare le impostazioni
relativamente al tipo di unità remota, alla soglia minima di irraggiamento, al fondo scala delle
pinze AC e DC e i parametri del sistema in esame (vedere §5.3.3.1, §5.3.3.3, §5.3.1.2,
§5.3.1.3, §5.3.2)
4. Per garantire la sicurezza dell’operatore mettere fuori servizio il sistema in esame agendo
sugli interruttori/sezionatori a monte ed a valle del convertitore DC/AC (inverter).
5. Collegare il SOLAR300N all’unità MPP300 tramite il cavo USB e avvicinare fra loro (max 1
m circa) il SOLAR-02 e l’unità MPP300. Tutti gli strumenti devono essere accesi (vedere
i manuali d’uso di SOLAR-2 e MPP300 per ulteriori dettagli). Sul display del SOLAR300N
deve venire visualizzato (per 5 secondi) il messaggio “Connesso MPP300”.
6. Su SOLAR300N accedere al MENU GENERALE, selezionare la funzione Visualizzazione
Misure e premere ENTER ed attendere che le tre unità inizino a comunicare fra loro.
Questa condizione è evidenziata dalla presenza simultanea dei seguenti indicatori:
a. Simbolo
fisso (non intermittente) sul display del SOLAR-02
b. Lampeggio verde dei LED MASTER e REMOTE sull’unità MPP300
7. Collegare gli ingressi VDC1(+) e VDC1(-) dell’unità MPP300 ai terminali di uscita della
stringa rispettando le polarità ed i colori indicati in Fig. 247 o Fig. 248.
8. Ripetere l’operazione indicata al punto sopra per altri eventuali inseguitori di potenza DC da
monitorare utilizzando gli ingressi VDC2 e VDC3 in accordo al numero di ingressi DC
impostato (vedi § 5.3.2.5).