Attenzione – HT instruments SOLAR300N Manuale d'uso
Pagina 63

SOLAR300 - SOLAR300N
IT - 61
(vedere il § 5.4.2.2) in cui è possibile definire e salvare il nome personalizzabile. Al termine
di tale operazione lo strumento mostra la videata seguente:
12/09/2006 – 16:55:10
CONFIGURAZIONI REGISTRAZIONE
Configurazioni
DEFAULT
IMPIANTO ROSSI
AGG
CANC
Fig. 112: Videata configurazione personalizzata
Nell’esempio sopra la configurazione personalizzata “IMPIANTO ROSSI” è stata creata e
può essere caricata premendo i tasti SAVE o ENTER (o la smart icon
). Tale
configurazione può essere cancellata in ogni momento premendo il tasto F2 (o la voce CANC a
display). Lo strumento fornisce il messaggio “Cancella la configurazione selezionata?” a cui
occorre confermare con “Ok” per completare l’operazione.
Per abbandonare le modifiche effettuate o per uscire senza salvare, premere il tasto ESC
(o la smart icon
).Di seguito sono riportati i parametri selezionati dallo strumento per
ognuna delle configurazioni tipiche:
CONFIGURAZIONE DEFAULT (sistemi FV)
SEZIONE MENU GENERALE
PARAMETRO
IMPOSTAZIONE
Configurazione Fotovoltaico - Param
Pnom[W]
Non modificate
Te[°C]
Tc[°C]
Y[%°C]
NOCT[°C]
Configurazione Fotovoltaico - Avanzate
Piranometro [mV/(kW/m2)]
Irr. Min [W/m2]
K Pinza Dc
Impostazione Registrazione
Commenti DEFAULT
Start Manu
Stop Manu
Periodo integrazione
5 sec
Parametri Generali
Sistema FV-1
Hz, V1N, VDC, I1,
IDC, P1, Ea1, PDC,
EaDC, Pft1
Sistema FV-3
Hz, V12, V23,
V31,VDC, I1, I2, I3,
IDC, Pt, Eat, PDC,
EaDC, Pft
SOLAR-0x
Irraggiamento, Temperatura Cella,
Temperatura Ambiente
Tabella 4: Parametri impostati nella configurazione di DEFAULT
ATTENZIONE
La configurazione di DEFAULT definisce le selezioni dei parametri con cui
lo strumento esce dalla fabbrica. Ogni successiva modifica operata e
salvata dall’utente nella sezione “Impostazione Analizzatore” modifica tale
configurazione con le nuove selezioni che possono differire da quelle iniziali