HT instruments SOLAR300N Manuale d'uso
Pagina 43

SOLAR300 - SOLAR300N
IT - 41
5.3. SEZIONE IMPOSTAZIONE ANALIZZATORE
Fig. 91: Videata MENU GENERALE - Impostazione Analizzatore
In questa sezione lo strumento consente di effettuare selezioni di base e avanzate in relazione
al tipo di installazione in prova. In particolare è possibile:
Per sistemi fotovoltaici (FV) monofase e trifase:
Selezionare il tipo di sistema, la frequenza e il fondo scala delle pinze usate (Configurazione
Fotovoltaico)
Impostare i parametri caratteristici dell’impianto fotovoltaico in esame come la Potenza
nominale dell’Impianto, i coefficienti
(Gamma) e NOCT dei pannelli utilizzati per la
realizzazione dell’impianto, i valori di default per la temperatura dei pannelli e la temperatura
dell’ambiente in cui si trovano i p0annelli, il tipo di relazione matematica per correggere la
potenza generabile dai pannelli al variare della temperatura (Impostazioni Parametri) e il
numero di MPPT presenti nell’inverter in esame (solo in abbinamento a unità MPP300 opz.).
Impostare il tipo di unità remota, il coefficiente del piranometro (sensibilità), la soglia minima
di irraggiamento a cui lo strumento si riferisce e il fattore K correttivo della pinza DC
(Impostazioni Avanzate)
Per sistemi elettrici non fotovoltaici (NFV) monofase e trifase:
Selezionare il tipo di sistema, la frequenza, il tipo di pinze in corrente usate, il fondo scala
delle pinze usate e il rapporto di trasformazione in caso di collegamento con TV esterni
(Configurazione Analizzatore)
Impostare il modo Manuale per la modifica del fondo scala nelle videate dei grafici, il tipo di
armoniche da visualizzare, la visualizzazione dei valori assoluti o percentuali delle
armoniche, il modo di zoom delle armoniche, il calcolo del valore medio di tensioni, correnti,
potenze attive e reattive (Impostazioni Avanzate)
Si consiglia l’uso del touch screen e delle smart icons e
per una maggiore rapidità di
esecuzione e una completa interattività con lo strumento.
5.3.1. Videata Configurazione Analizzatore
Selezionare il modo “Impostazione Analizzatore” usando i tasti freccia e premere ENTER o
toccare la corrispondente icona a display. Lo strumento presenta una videata dipendente dal
tipo di sistema selezionato dall’operatore durante l’ultima misurazione. In particolare sono
possibili i seguenti sistemi:
Sistema FV mono MPPT – uscita monofase:
FV-1
Sistema FV mono MPPT – uscita trifase
FV-3
Sistema FV mono/multi MPPT – uscita monofase (tramite MPP300 opz.)
MPP-1
Sistema FV mono/mono MPPT – uscita trifase (tramite MPP300 opz.)
MPP-3
Sistema Trifase 4-fili (trifase + neutro)
Sistema Trifase 3-fili (trifase senza neutro con collegamento conduttore di terra)
Sistema Trifase 3-fili ARON
Sistema MONO (monofase)