HT instruments SOLAR300N Manuale d'uso
Pagina 137

SOLAR300 - SOLAR300N
IT - 135
5.7.3.5. Misure
Nella funzione misure lo strumento visualizza i valori salvati in TRMS come mostrato nelle
seguenti figure:
In questa pagina sono utilizzati i seguenti simboli:
V1N Tensione Fase-Neutro fase L1.
V2N Tensione Fase-Neutro fase L2.
V3N Tensione Fase-Neutro fase L3.
VNPE Tensione Neutro-Terra.
V12
Tensione Fase L1 – Fase L2.
V23
Tensione Fase L2 – Fase L3.
V31
Tensione Fase L3 – Fase L1.
Inv% Valore % dissimmetria terna Inversa.
Omo% Valore % dissimmetria terna
Omopolare.
SEQ Indicazione senso ciclico delle fasi:
”123” => Corretto.
”132” => Non corretto.
”023” => Tensione nulla su A1.
”103” => Tensione nulla su A2.
”120” => Tensione nulla su A3.
”100” => Tensione nulla su A2 e A3.
”020” => Tensione nulla su A1 e A3.
”003” => Tensione nulla su A1 e A2.
Hz Frequenza.
I1
Corrente sulla fase L1.
I2
Corrente sulla fase L2.
I3
Corrente sulla fase L3.
IDC
Corrente di Neutro
Fig. 218: Pagina 1/5 dei valori numerici per Sistema Trifase 4 fili
All’interno di questa pagina sono attivi i seguenti tasti:
Il
tasto
F1 (o la voce PAG sul display) avanza alla pagina successiva di valori
salvati.
Il
tasto
ESC (o la smart icon
) per uscire dalla funzione e tornare alla pagina
“Analisi Registrazione” (Fig. 182).
In questa pagina sono utilizzati i seguenti simboli:
Patt Potenza Attiva Totale del sistema.
Preatt Potenza Reattiva Totale.
Papp Potenza Apparente Totale.
Pf
Fattore di Potenza Totale.
CosPhi
CosPhi totale dell’impianto.
In pratica il CosPhi rappresenta il valore limite
teorico raggiungibile dal Fattore di Potenza
qualora si riuscissero ad eliminare dal sistema
elettrico tutte le armoniche. Per il
dimensionamento di un impianto di rifasamento si
fa normalmente riferimento al valore del
parametro CosPhi
Fig. 219: Pagina 2/5 dei valori numerici per Sistema Trifase 4 fili