HT instruments SOLAR300N Manuale d'uso
Pagina 101

SOLAR300 - SOLAR300N
IT - 99
5.7.1.3. Anomalie
Questa pagina mostra una tabella con tutte le Anomalie di Tensione che si sono verificate
durante la registrazione.
Fig. 160: Anomalie
Descrizione colonne:
N.:
numero progressivo anomalia.
L.:
fase su cui è avvenuta l’anomalia.
Data/Ora:
data/ora in cui è avvenuta l’anomalia.
Max/Min:
valore massimo/minimo dell’anomalia.
Durata: durata
dell’anomalia.
Tipo:
tipologia di anomalia (diminuzione di tensione o sovratensione).
All’interno di questa pagina sono attivi i seguenti tasti:
I tasti freccia alto o basso spostano il cursore lungo le anomalie di tensione
I tasti freccia destro o sinistro spostano la visualizzazione delle colonne a destra o
sinistra
Il tasto F1 (o la voce PAG sul display) avanza alla pagina successiva di Anomalie di
Tensione (da selezionare poi con i tasti F3 o F4 oppure con le voci MOD (+) o MOD (-)
sul display)
Il tasto F2 (o la voce PARAM sul display) accede alla pagina che mostra le
impostazioni eseguite per le Anomalie di Tensione (Fig. 161)
Il tasto ESC (o la smart icon ) per uscire dalla funzione e tornare alla pagina “Analisi
Registrazione” (Fig. 154).