HT instruments SOLAR300N Manuale d'uso
Pagina 198

SOLAR300 - SOLAR300N
IT - 196
e che durante l’intervallo di osservazione definito da:
- 32 x 5
s = 160s.
- 32 x 78
s = 2.5ms.
- 32 x 65
s = 2.1ms.
l’escursione positiva o negativa (rispettivamente DELTA+ e DELTA-) esca dalla “finestra”
individuata dalla soglia definita dall’utente.
In base alla precedente descrizione, trasferendo i dati memorizzati dallo strumento al PC
con il software TOPVIEW in dotazione, sono mostrati i seguenti parametri:
Num. Tot
Numero totale degli eventi registrati.
Soglia
Valore di tensione che comporta la registrazione di un evento.
Fase
Identificativo della Fase in cui è avvenuto l’evento.
Data/Ora
Data/Ora in minuti, secondi, centesimi di secondo in cui è avvenuto
l’evento.
Up/Down
Questo flag vale UP se lo spike si è manifestato con una rapida
variazione verso l’alto mentre vale DOWN in caso contrario.
PEAK+
Max valore positivo raggiunto dallo spike durante l’intervallo di
osservazione.
PEAK-
MIN valore negativo raggiunto dallo spike durante l’intervallo di
osservazione.
DELTA+
Max escursione positiva relativa raggiunto dallo spike durante
l’intervallo di osservazione.
DELTA-
Min escursione negativa relativa raggiunto dallo spike durante
l’intervallo di osservazione.
F/S
Tipo di fenomeno (F = FAST, S = SLOW).
Per ogni dettaglio sull’analisi dei risultati consultare l’HELP ON LINE del software
TopView