HT instruments SOLAR300N Manuale d'uso
Pagina 20

SOLAR300 - SOLAR300N
IT - 18
5.2.2. Videata impianto fotovoltaico Mono MPPT – Uscita trifase
Lo strumento visualizza i seguenti parametri:
DC
FV
AC
LEGENDA PARAMETRI:
PRp:
Performance Ratio (rel. alle potenze)
Pdc
Potenza DC in ingresso all’inverter
DC
Rendimento pannelli fotovoltaici
Vdc
Tensione DC in ingresso all’ inverter
Idc
Corrente DC in ingresso all’ inverter
Pac
Potenza AC in uscita all’inverter
Pf
Fattore di potenza trifase in uscita
all’inverter
AC
Rendimento Inverter Trifase
Vac1,2,3
Tensione AC in uscita all’ inverter
Iac1,2,3
Corrente AC in uscita all’ inverter
Tc
Temperatura default Pannelli fotovoltaico
Te
Temperatura default Ambiente
La visualizzazione dei valori di Te o Tc in
azzurro indica che i suddetti valori sono quelli di
default in quanto non sono disponibili quelli
misurati dal SOLAR-0x (vedere § 5.3.2.4).
Se l’unità remota SOLAR-0x è connessa allo
strumento sono inoltre disponibili i seguenti valori:
Irr
Irraggiamento solare
Pnom
Potenza nominale impianto fotovoltaico
Tc
Temp. misurata Pannelli fotovoltaico
Te
Temperatura misurata Ambiente
Fig. 20: Pagina sistemi fotovoltaici trifase
5.2.3. Videata
impianti
fotovoltaici con inverter Multi MPPT (solo con MPP300)
Per semplicità, nel seguito di questo paragrafo si adotterà spesso il termine “stringa”
anche se spesso il termine “campo fotovoltaico” sarebbe il più opportuno. Dal punto vista
dello strumento la gestione di una sola stringa o di più stringhe in parallelo fra loro (campo
fotovoltaico) è identica.
Lo strumento SOLAR300N abbinato alle unità remote SOLAR-02 e MPP300 (opzionale)
consente di eseguire collaudi su installazioni FV caratterizzate da inverter con 1 o più
MPPT connessi ai rispettivi campi FV (costituiti da moduli FV aventi lo stesso
orientamento ed inclinazione) ed uscita Monofase o Trifase.
L’unità remota MPP300 comunica con il SOLAR300N (per la gestione delle operazioni di
impostazione, sincronizzazione e scaricamento dei dati) tramite il cavo di collegamento
USB e con l’unità remota SOLAR-02 (dedicata alla registrazione dei valori di
Irraggiamento e temperatura) attraverso un collegamento wireless a radiofrequenza (RF)
attivo fino ad una distanza massima di circa 1m fra le unità stesse.
Per ulteriori dettagli circa l’utilizzo dell’unità MPP300 si veda il manuale d’uso dell’unità
stessa.