Procedure di misura, Attenzione – HT instruments SOLAR300N Manuale d'uso
Pagina 149

SOLAR300 - SOLAR300N
IT - 147
7. PROCEDURE DI MISURA
Il corretto funzionamento dello strumento è garantito solo per i seguenti sistemi:
Sistemi NFV (Non Fotovoltaici)
Monofase (Fase, Neutro, Terra)
Trifase 3 fili (Triangolo + Terra)
Trifase 4 fili (Stella + Neutro + Terra)
Sistemi FV (Fotovoltaici)
Monofase (Fase, Neutro, Terra)
Trifase (Trifase 120° + Terra)
Nella restante parte del presente manuale verranno adottate le seguenti notazioni,
relativamente alle prove su installazioni FV:
Collaudo: controllo dei parametri strettamente necessari ai fini della verifica della
conformità ai requisiti della normativa vigentecon PI = 5s non modificabile. Non è
necessaria nessuna selezione dei parametri di registrazione da parte dell’utente. Ai fini
del collaudo sarà strettamente necessario il collegamento dell’unità SOLAR-0x e
relative sonde, inoltre sarà necessario che l’irraggiamento solare misurato superi la
soglia minima impostata (vedere § 5.3.3.3)
Registrazione: registrazione prolungata nel tempo dei parametri elettrici ed ambientali
selezionati dall’operatore
Per semplicità, nel seguito di questo paragrafo si adotterà spesso il termine “stringa”
anche se spesso il termine “campo fotovoltaico” sarebbe il più opportuno. Dal punto vista
dello strumento la gestione di una sola stringa o di più stringhe in parallelo fra loro (campo
fotovoltaico) è identica. Si indicherà inoltre con l’acronimo MPPT (Multiple Power Point
Tracker) la caratteristica del convertitore DC/AC (inverter) in grado di massimizzare la potenza
DC prelevabile dal campo fotovoltaico (vedere il § 10.3 per ulteriori dettagli) e con l’acronimo
PRp il Perfomance ratio (valutato sulla base delle potenza attive – vedere § 5.3.2.6).
Nel caso di collaudo / registrazione su impianti FV realizzati tramite inverter con Multi
MPPT(mulltistringa) si potrà procedere in uno dei due modi seguenti:
Suddividere l’impianto in più “sezioni” (una per ogni MPPT) e testarle singolarmente una
ad una sezionando opportunamente i campi fotovoltaici non interessati alla misura.
oppure
Utilizzare l’unità esterna MPP300 (opzionale) in grado di gestire simultanemente la
misura fino a 3 campi fotovoltaici distinti ciascuno connesso ad un MPPT dell’inverter
ATTENZIONE
Ai fini della valutazione del solo PRp, la misura delle grandezze DC (tensione e
corrente) NON è strettamente necessaria. E’ invece necessaria tale valutazione
se si desidera ottenerere anche le prestazione della sezione fotovoltaica (ndc) e
della sezione di conversione DC/AC (nac)