HT instruments SOLAR300N Manuale d'uso
Pagina 157

SOLAR300 - SOLAR300N
IT - 155
7. Accendere l’unità SOLAR-02 tramite il tasto di accensione posto sull’unità stessa. L’unità si
porterà nello stato di attesa. Selezionare il sensore di irraggiamento sull’unità (vedere § 4.5
del manuale d’uso di SOLAR-02)
8. Collegare l’unita SOLAR-02 all’unità principale tramite il cavo USB. Sull’unità principale deve
apparire il messaggio “Connesso SOLAR-02”. Se tale messaggio non dovesse apparire
disconnettre e riconnettere nuovamente il connettore USB
9. Per avviare il collaudo dell’impianto premere il tasto F1 (vedere § 5.5).
Conseguentemente apparirà l’icona
sullo strumento e i messaggi “HOLD” oltre
all’indicazione del tempo in secondi in attesa dell’istante “00” sono mostrati a display
dell’unità SOLAR-02
10. Attendere l’icona
a display dello strumento (all’istante 00 successivo alla
pressione del tasto F1, quindi scollegare l’unità SOLAR-02 dallo strumento e portarla in
prossimità delle celle fotovoltaiche. Sull’unità remota il messaggio “Recording…” è presente
a display
11. In caso di uso del piranometro, posizionarlo sul piano dei pannelli fotovoltaici (evitando di
oscurare le celle). In caso di uso della cella di riferimento fare riferimento al § 4.2 del relativo
manuale d’uso per un corretto montaggio
12. Posizionare il sensore di temperatura in intimo contatto con il retro del pannello fissandolo
con nastro e evitando di toccarlo al fine di falsare la misura
13. Attendere qualche secondo per consentire alle sonde di raggiungere una misura stabile e
poi collegare la sonda di Irraggiamento all’ingresso PYRA/CELL e la sonda di temperatura
all’ingresso TEMP dell’unità SOLAR-02
14. Attendere il messaggio “READY” a display del SOLAR-02 ad indicare che lo strumento ha
rilevato dei dati con Irraggiamento solare > soglia minima impostata (vedere § 5.3.3.3)
15. Con messaggio “READY” a display attendere per circa 1 minuto in modo da
raccogliere un certo numero di campioni, quindi scollegare le sonde di Irraggiamento e
temperatura dall’unità SOLAR-02, portarla in prossimità dell’unità principale e collegarla ad
essa tramite il cavo USB. Sull’unità principale deve apparire il messaggio “Connesso
SOLAR-02” (se tale messaggio non dovesse apparire scollegare e ricollegare il conn. USB)
16. Premere il tasto F1 (Fine) sull’unità principale per terminare il collaudo. Il messaggio “SEND”
è mostrato a display dell’unità SOLAR-02 ad indicare il trasferimento dei dati all’unità
principale
17. Dopo la fase automatica di trasferimento dati, sull’unità principale saranno automaticamente
visualizzati i valori di massima prestazione (ossia quelli che massimizzano lo scostamento
dalle soglie di prestazione minima imposte dalla normativa vigente). Nella barra del titolo
della finestra sarà visualizzato
ESITO SI: se esiste almeno 1 valore fra quelli rilevati che soddisfa le relazioni imposte
dalla normativa vigente
ESITO NO: se NON esiste nessun valore fra quelli rilevati che soddisfa le relazioni
imposte dalla normativa vigente
Impossibile effettuare l’analisi se l’irraggiamento non ha mai raggiunto un valore stabile
superiore alla soglia minima impostata oppure se non esiste nessun valore valido durante
tutto l’arco della registrazione (PRp > 1.15).
Non visualizzerà nessun esito (SI o NO) se se lo strumento è stato impostato con
correzione di temperatura tipo “nDC” (vedi 5.3.2.6).
18. Premere SAVE per salvare i risultati ottenuti. La pressione del tasto comporterà la
visualizzazione della tastiera virtuale per l’inserimento di eventuali commenti. L’ulteriore
pressione del tasto SAVE archivierà la misura ed i commenti inseriti e tornerà alla maschera
iniziale pronto per un nuovo rilievo
19. Premere ESC per annullare i dati rilevati e tornare alla videata iniziale per un nuovo rilievo