Attenzione – HT instruments MACROTEST G3 Manuale d'uso
Pagina 95

MACROTESTG3 - COMBIG3
IT - 94
12.6. VERIFICA PROTEZIONE CONTRO CONTATTI INDIRETTI NEI SISTEMI TN
Scopo della prova
La protezione dai contatti indiretti nei sistemi TN deve essere garantita mediante un
dispositivo di protezione contro le sovracorrenti (tipicamente magnetotermico o fusibile)
che interrompa l’alimentazione al circuito o all’equipaggiamento in caso di guasto tra una
parte attiva e una massa o un conduttore di protezione entro una durata non superiore a
5s, sufficiente per le macchine, oppure in accordo ai tempi riportati nella seguente Tabella
6
Uo [V]
Tempo di interruzione della protezione [s]
50
120
0.8
120
230
0.4
230
400
0.2
>400 0.1
Tabella 6: Tempi di interruzione della protezione (fonte CEI 64-8/4)
Uo = Tensione nominale AC verso terra dell’impianto
Tale prescrizione è soddisfatta dalla condizione:
Zs * Ia
Uo
dove:
Zs
= Impedenza di anello di guasto P-PE che comprende l’avvolgimento di fase del
trasformatore, il conduttore di linea, fino al punto di guasto e il conduttore di
protezione dal punto di guasto al centro stella del trasformatore
Ia
= Corrente che provoca l’interruzione automatica della protezione entro il tempo
indicato nella Tabella 6
Uo
= Tensione nominale AC verso terra
ATTENZIONE
Lo strumento deve essere utilizzato per eseguire misure dell’impedenza
dell’anello di guasto di valore almeno 10 volte superiore alla della
risoluzione dello strumento in modo da minimizzare l’errore commesso.
Parti dell’impianto da verificare
La prova deve essere effettuata obbligatoriamente nei sistemi TN non protetti con
dispositivi differenziali.
Valori ammissibili
L’obiettivo della misura eseguita dallo strumento è quello di verificare che in ogni punto
dell’impianto sia verificata la relazione, derivata dalla normativa EN60909-0:
PE
P
NOM
PE
P
MIN
PE
P
MIN
Z
U
C
I
Ia
Tensione Misurata
U
NOM
C
MIN
230V-10% < Vmisurata < 230V+ 10%
230V
0,95
230V+10% < Vmisurata < 400V- 10%
Vmisurata
1,00
400V-10% < Vmisurata < 400V+ 10%
400V
0,95