Attenzione – HT instruments MACROTEST G3 Manuale d'uso
Pagina 32

MACROTESTG3 - COMBIG3
IT - 31
6.4. LOOP: IMPEDENZA
LINEA/LOOP E RESISTENZA GLOBALE DI TERRA
Questa funzione viene eseguita secondo le norme CEI 64-8 612.6.3, IEC/EN61557-3 e
consente la misura dell’impedenza di linea, dell’anello di guasto e la corrente di
cortocircuito presunta.
ATTENZIONE
In funzione del sistema elettrico selezionato (TT, TN, IT) alcune modalità di
collegamento e modi di funzionamento sono disabilitati dallo strumento (vedere
Tabella 2)
Sono disponibili le seguenti modalità di funzionamento:
L-N Misura standard (STD) dell'impedenza di linea fra il conduttore di fase e il
conduttore di neutro e calcolo della corrente di corto circuito presunta fase –
neutro. La misura è svolta anche con risoluzione alta (0.1m
) con accessorio
opzionale IMP57
L-L
Misura standard (STD) dell'impedenza di linea fra due conduttori di fase e
calcolo della corrente di corto circuito presunta fase – fase. La misura è svolta
anche con risoluzione alta (0.1m
) con accessorio opzionale IMP57
L-PE Misura standard (STD) dell'impedenza dell’anello di guasto fra il conduttore di
fase e il conduttore di terra e calcolo della corrente di corto circuito presunta
fase – terra. La misura è svolta anche con risoluzione alta (0.1m
) con
accessorio opzionale IMP57
Ra Resistenza globale di terra senza causare l’intervento delle protezioni
differenziali in sistemi con neutro e senza neutro (vedere § 12.7)
ATTENZIONE
La misurazione dell'impedenza di linea o dell’anello di guasto comporta la
circolazione di una corrente massima come da caratteristiche tecniche dello
strumento (§ 10.1). Questo potrebbe comportare l’intervento di eventuali
protezioni magnetotermiche o differenziali con correnti di intervento inferiori.
Fig. 16: Misura P-N/P-PE in impianti monofase/bifase 230V tramite spina shuko
Fig. 17: Misura P-N/P-PE in impianti monofase/bifase 230V con cavi e puntale remoto