Attenzione, Macrotestg3 - combig3 – HT instruments MACROTEST G3 Manuale d'uso
Pagina 15

MACROTESTG3 - COMBIG3
IT - 14
5. Eseguire, se necessario, la compensazione della resistenza dei terminali di
misura collegando i cavi o il puntale remoto come indicato in Fig. 7
Fig. 7: Compensazione della resistenza dei cavi singoli e del puntale remoto
6. Toccare l’icona
per attivare la misura di
compensazione. Dopo alcuni secondi lo strumento
fornisce la videata a fianco se l’operazione si conclude
correttamente (Rcavi
2), l’indicazione del valore è
mostrato nel campo “Rcal” e l’icona
è mostrata a
display
Toccare l’icona “AUTO” o “ ” per tornare alla videata
principale della misura
ATTENZIONE
Accertarsi che ai capi del conduttore in esame non sia presente
tensione prima di connettervi i terminali di misura.
7. Connettere i coccodrilli e/o i puntali e/o il puntale remoto al conduttore in esame in
accordo alla Fig. 6.
ATTENZIONE
Accertarsi sempre, prima di ogni misurazione, che il valore di resistenza
di compensazione sia riferita ai cavi effettivamente utilizzati. In caso di
dubbio ripetere i punti 5 e 6
8. Premere il tasto GO/STOP sullo strumento od il tasto START sul puntale remoto. Lo
strumento avvia la misurazione. Durante tutta questa fase non scollegare i terminali
di misura dello strumento dal conduttore in esame. La seguente videata è mostrata
9. Il valore del risultato è mostrato nella parte alta della
videata mentre i valori parziali dei test con polarità
invertite della sorgente di prova oltre alle reali correnti di
prova sono riportati nei campi “R+” e “R-“
Il simbolo
indica il risultato ok della misura.
Premere il tasto SAVE o toccare l’icona
per il
salvataggio della misura (vedere § 7.1)