Attenzione – HT instruments MACROTEST G3 Manuale d'uso
Pagina 40

MACROTESTG3 - COMBIG3
IT - 39
6.4.4. Modo I
2
t – Verifica della protezione contro i corto-circuiti
ATTENZIONE
La verifica della protezione dei conduttori contro gli effetti termici dei corto circuiti
è effettuata sotto le seguenti ipotesi:
Temperatura ambiente di 25°C
Presenza di isolante esterno (no conduttore nudo)
Assenza di armoniche
Corto circuito ad inizio linea oppure a fondo linea in assenza di protezione
contro i sovraccarichi
Posa del cavo non interrato
La verifica effettuata dallo strumento NON sostituisce in nessun caso i calcoli
progettuali
1. Selezionare le opzioni “TN, TT o “IT”, “25 o 50V”, “50Hz
o 60Hz” e la tensione di riferimento nelle impostazioni
generali dello strumento (vedere § 5.1.3).
Toccare l’icona
. La videata a fianco è mostrata a
display.
Toccare l’icona in basso. La seguente videata è
mostrata a display
2. Spostare il riferimento della barra scorrevole sinistra
selezionando l’icona per l’esecuzione della misura
con il solo strumento oppure l’icona
per
l’esecuzione della misura con strumento + accessorio
opzionale IMP57 (vedere § 6.4.9).
Spostare il riferimento della barra scorrevole centrale
selezionando le opzioni “L-L” “L-N” o “L-PE”
Spostare il riferimento della barra scorrevole destra
selezionando l’opzione “I
2
t”
Toccare l’icona in basso centrale per impostare il tipo di
protezione e la sua corrente nominale. La seguente
videata è mostrata
3.
Spostare il riferimento della barra scorrevole
selezionando il tipo di protezione (Fusibile di tipo gG o
aM o magnetotermico MCB in curva B, C, K, D)
Toccare il campo “In”. La seguente videata è mostrata
a display