HT instruments MACROTEST G3 Manuale d'uso
Pagina 42

MACROTESTG3 - COMBIG3
IT - 41
6. Scollegare, quando possibile, tutti i carichi connessi a
valle del punto di misura in quanto l'impedenza dei
suddetti utilizzatori potrebbe influenzare i risultati della
prova. Connettere la spina shuko, i coccodrilli od il
puntale remoto alla rete elettrica in accordo alle Fig. 16,
Fig. 17, Fig. 18 e Fig. 20
Notare la presenza dei valori di tensione corretti tra L-L
e L-PE corrispondenti alle selezioni svolte in fase
iniziale (vedere § 5.1.3) come mostrato nella videata a
fianco
7. Premere il tasto GO/STOP oppure il tasto START sul
puntale remoto. Durante tutta questa fase non
scollegare i terminali di misura dello strumento
dall’impianto in esame.
In caso di esito positivo (corrente Isc trifase nel caso L-
L di figura è sopportata dal cavo con le selezioni
eseguite) la videata a fianco è mostrata dallo strumento
Premere il tasto SAVE o toccare l’icona
per il
salvataggio della misura (vedere § 7.1)
8. In caso di esito negativo della prova (corrente Isc
trifase misurata nel caso L-L di figura NON sopportata
dal cavo con le selezioni eseguite) la videata a fianco è
mostrata dallo strumento
Notare la presenza del risultato della misura
evidenziato in rosso
Premere il tasto SAVE o toccare l’icona
per il
salvataggio della misura (vedere § 7.1)
6.4.5. Modo
- Verifica del coordinamento delle protezioni
1. Selezionare le opzioni “TN, TT o “IT”, “25 o 50V”, “50Hz
o 60Hz” e la tensione di riferimento nelle impostazioni
generali dello strumento (vedere § 5.1.3).
Toccare l’icona
. La videata a fianco è mostrata a
display.
Toccare l’icona in basso. La seguente videata è
mostrata a display