HT instruments MACROTEST G3 Manuale d'uso
Pagina 23

MACROTESTG3 - COMBIG3
IT - 22
1. Selezionare le opzioni “TN, TT o “IT”, “25 o 50V”,
“50Hz o 60Hz” e la tensione di riferimento nelle
impostazioni generali dello strumento (vedere §
5.1.3)
Toccare l’icona
. La videata a fianco è mostrata
a display.
Toccare l’icona di sinistra per impostare il tipo di
funzionamento dell’RCD. La seguente videata è
mostrata a display
2. Spostare il riferimento della barra scorrevole
selezionando il tipo di funzionamento desiderato
tra le opzioni: G (Generale), S (Selettivo),
(Ritardato).
Confermare la scelta tornando alla videata iniziale
della misura. Notare la presenza della selezione
realizzata.
Per selezione di RCD di tipo Ritardato lo strumento
mostra la videata seguente
3.
Toccare l’icona
per azzerare il valore nel
campo Timer e usare la tastiera virtuale per
impostare il valore del tempo di ritardo dell’RCD in
secondi compreso tra 1ms e 500ms. Confermare
la scelta tornando alla videata iniziale della misura.
Toccare la seconda icona per impostare il tipo di
RCD, la forma d’onda dell’RCD e la corrente di
intervento. La videata seguente è mostrata a
display
4. Spostare il riferimento della barra scorrevole
sinistra selezionando il tipo di RCD tra le opzioni:
STD (differenziali di tipo Standard) e “
”
(differenziali con toroide separato – con uso
dell’accessorio opzionale RCDX10). Nel caso di
selezione RCD con toroide separato lo strumento
mostra la seguente videata