9 controllo degli utilizzatori, 3 configurazione degli utilizzatori – SMA SUNNY HOME MANAGER Manuale d'uso
Pagina 5

SMA Solar Technology AG
Indice
Istruzioni per l’uso
HoMan_Portal-BA-it-17
3
8.8 Attivazione/disattivazione dell’aggiornamento automatico del software . . . 58
8.9 Immissione del conduttore esterno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
8.10 Immissione della potenza del generatore fotovoltaico . . . . . . . . . . . 60
8.11 Modifica del nome dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
8.12 Modifica della descrizione di un apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
9 Controllo degli utilizzatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
9.1 Note sul controllo degli utilizzatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
9.2 Configurazione di prese radio SMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
9.2.1 Sicurezza nella configurazione delle prese radio SMA . . . . . . . . . 63
9.2.2 Requisiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
9.2.3 Attivazione/disattivazione dell’acquisizione dati . . . . . . . . . . . . . . 64
9.2.4 Selezione dell’utilizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
9.2.5 Immissione del nome dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
9.2.6 Impostazione della modalità di funzionamento della presa radio SMA . . . 65
9.3 Configurazione degli utilizzatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
9.3.1 Visualizzazione delle caratteristiche di un utilizzatore. . . . . . . . . . . 66
9.3.2 Modifica dell’assegnazione dei colori agli utilizzatori . . . . . . . . . . 67
9.3.3 Selezione dell’immagine dell’utilizzatore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
9.3.4 Scelta del tipo di utilizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
9.3.5 Selezione della possibilità di programmazione. . . . . . . . . . . . . . . . 69
9.3.6 Immissione del nome dell’utilizzatore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
9.3.7 Immissione della potenza assorbita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
9.3.8 Immissione della durata massima del programma. . . . . . . . . . . . . . 70
9.3.9 Immissione del tempo minimo di accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
9.3.10 Immissione del tempo minimo di spegnimento. . . . . . . . . . . . . . . . . 71
9.3.11 Assegnazione della presa radio SMA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
9.3.12 Impostazione del comportamento di misurazione e attivazione
della presa radio SMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
9.3.13 Impostazione del riconoscimento dell’avvio della lavastoviglie. . . . 72
9.3.14 Impostazione dello spegnimento automatico. . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
9.3.15 Definizione della priorità dell’utilizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
9.3.16 Configurazione della fascia oraria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
9.4 Controllo degli utilizzatori tramite le prese radio SMA . . . . . . . . . . . 79