SMA SUNNY HOME MANAGER Manuale d'uso
Pagina 18

3 Descrizione del prodotto
SMA Solar Technology AG
16
HoMan_Portal-BA-it-17
Istruzioni per l’uso
Limitazione dell’immissione di potenza attiva
È possibile che regolamenti locali, come ad esempio la Legge tedesca sulle energie rinnovabili (EEG),
richiedano una limitazione permanente dell’immissione di potenza attiva da parte del proprio
impianto FV, ovvero la limitazione della potenza attiva immessa nella rete pubblica a un valore fisso
o a una quota percentuale della potenza installata. Chiedere eventualmente al proprio gestore di
rete se è necessaria una limitazione permanente dell’immissione di potenza attiva e se è consentito
impiegare Sunny Home Manager a tal fine (dichiarazione del produttore “Feed-In Management in
Accordance with the Renewable Energy Sources Act (EEG) 2012 with Sunny Home Manager
(SHM) from SMA”, disponibile sul sito www.SMA-Solar.com).
Tramite SMA Energy Meter o un idoneo contatore di immissione in rete, Sunny Home Manager
monitora la potenza attiva immessa nella rete pubblica. Qualora quest’ultima superi la soglia
prescritta, Sunny Home Manager limita di conseguenza la produzione FV degli inverter.
Sunny Home Manager evita le perdite da derating derivanti dalla limitazione della produzione FV
tenendo sotto controllo l’attuale autoconsumo dell’abitazione. Sunny Home Manager contribuisce a
sfruttare la potenza FV direttamente presso l’abitazione, aumentando in questo modo la quota di
autoconsumo. Negli impianti FV dotati di inverter con batteria SMA, Sunny Home Manager sfrutta la
potenza attiva interessata dal derating principalmente per la carica della batteria.
Gestione di rete tramite comunicazione su base Ethernet
Nel quadro della gestione di rete può essere necessario che l’impianto FV applichi i set point del
gestore di rete per la riduzione della potenza attiva e l’immissione di potenza reattiva (ad es.
riduzione dell’immissione di potenza attiva dell’impianto FV in caso di sovraccarico della rete).
Sunny Home Manager è in grado di applicare i set point per la gestione di rete che gli vengono
inviati dal gestore di rete tramite comunicazione su base Ethernet. Chiedere eventualmente al proprio
gestore di rete se il proprio impianto FV è tenuto ad applicare la gestione di rete.
Esempio: limitazione dell’immissione di potenza attiva al 70% della potenza nominale
dell’impianto
Attualmente, grazie al buon irraggiamento solare, l’impianto è in grado di produrre il 90% della
propria potenza nominale.
• Al momento gli utilizzatori domestici consumano il 20% della potenza dell’impianto.
Il restante 70% viene immesso nella rete pubblica.
☑ Non è necessaria alcuna limitazione della produzione FV.
• Un utilizzatore viene spento e quindi presso l’abitazione viene consumato solo il 10% della
potenza nominale dell’impianto. Di conseguenza può essere immesso nella rete pubblica
l’80% della potenza dell’impianto, ovvero più del consentito.
☑ Sunny Home Manager riduce la produzione FV dal 90% teoricamente possibile all’80%
della potenza nominale dell’impianto. Successivamente viene quindi immesso nella rete
pubblica il 70% della potenza dell’impianto.