Definizione pezzo grezzo: blk form – HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-04) Manuale d'uso
Pagina 96

Programmazione: principi fondamentali, gestione file
3.2
Apertura e inserimento di programmi
3
96
TNC 640 | Manuale utente Dialogo con testo in chiaro HEIDENHAIN | 4/2014
Definizione pezzo grezzo: BLK FORM
Direttamente dopo l'apertura di un nuovo programma si deve
definire un pezzo non lavorato. Per definire il pezzo non lavorato in
un momento successivo premere il softkey
spec fct e poi il softkey
VAL. PREST. PROGRAMMA e quindi il softkey
BLK FORM. Il TNC
impiega la definizione per le simulazioni grafiche.
Il pezzo grezzo deve essere definito solo se si
desidera effettuare il test grafico del programma!
Il TNC è in grado di rappresentare diverse forme dei pezzi grezzi:
Softkey
Funzione
Definizione di un pezzo grezzo
rettangolare
Definizione di un pezzo grezzo
cilindrico
Definizione di un pezzo grezzo
simmetrico alla rotazione di qualsiasi
forma
Pezzo grezzo rettangolare
I lati del parallelepipedo sono paralleli agli assi X,Y e Z. Questo
pezzo grezzo viene definito tramite due dei suoi spigoli:
Punto MIN: corrispondente alle coordinate minime X,Y e Z del
parallelepipedo, da inserire quali valori assoluti
Punto MAX: corrispondente alle coordinate massime X,Y e Z del
parallelepipedo, da inserire quali valori assoluti o incrementali
Esempio: visualizzazione di BLK FORM nel programma NC
0 BEGIN PGM NUOVO MM
Inizio programma, nome, unità di misura
1 BLK FORM 0.1 Z X+0 Y+0 Z-40
Asse mandrino, coordinate punto MIN
2 BLK FORM 0.2 X+100 Y+100 Z+0
Coordinate punto MAX
3 END PGM NUOVO MM
Fine programma, nome, unità di misura