Forme utensile ammesse, Impiego di altri utensili: valori delta, Correzione 3d senza tcpm – HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-04) Manuale d'uso
Pagina 461

Correzione utensile tridimensionale (opzione software 2) 12.6
12
TNC 640 | Manuale utente Dialogo con testo in chiaro HEIDENHAIN | 4/2014
461
Forme utensile ammesse
Le forme di utensile consentite (vedere figura) vengono definite
nella tabella utensili mediante i raggi utensile
R e R2:
Raggio utensile
R: quota tra l’asse utensile e il lato esterno dello
stesso.
Raggio utensile 2
R2: raggio di curvatura della punta dell’utensile
al lato esterno dello stesso
Il rapporto tra
R e R2 determina la forma dell'utensile:
R2 = 0: Fresa a candela
R2 = R : Fresa a raggio frontale
0 <
R2 < R: Fresa a raggio laterale
Da questi dati risultano anche le coordinate per il punto di
riferimento dell'utensile PT.
Impiego di altri utensili: valori delta
Impiegando utensili di dimensioni diverse dagli utensili
originariamente previsti, occorre inserire la differenza di lunghezza
e del raggio quali valori delta nella tabella utensili o nella chiamata
utensile
TOOL CALL:
Valore delta positivo
DL, DR, DR2: l’utensile è più grande
dell’utensile originale (maggiorazione)
Valore delta negativo
DL, DR, DR2: l’utensile è più piccolo
dell’utensile originale (sottodimensione)
Il TNC corregge quindi la posizione utensile della somma del delta
dalla tabella utensili e dalla chiamata utensile.
Correzione 3D senza TCPM
Il TNC esegue per lavorazioni a 3 assi una correzione 3D se il
programma NC è stato emesso con vettori normali. La correzione
del raggio
RL/RR e TCPM ovvero M128 devono essere in tal caso
inattive. Il TNC sposta l'utensile in direzione della normale alla
superficie per la somma dei valori delta (tabella utensili e
TOOL
CALL).
Esempio: formato del blocco con vettori normali
1 LN X+31.737 Y+21.954 Z+33.165NX+0.2637581 NY+0.0078922
NZ-0.8764339 F1000 M3
LN:
Retta con correzione 3D
X, Y, Z:
Coordinate corrette del punto finale della retta
NX, NY, NZ:
Componenti del vettore normale
F:
Avanzamento
M:
Funzione ausiliaria