Visualizzazione dei valori di calibrazione, 3d digitale 15.7 – HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-04) Manuale d'uso
Pagina 539

3D digitale
15.7
15
TNC 640 | Manuale utente Dialogo con testo in chiaro HEIDENHAIN | 4/2014
539
Per la calibrazione manuale con una spina o un calibratore
procedere come descritto di seguito.
Nel modo operativo
Funzionamento manuale posizionare la
sfera al centro con il calibratore
Selezionare la funzione di calibrazione: premere il
softkey
CAL. R
inserire il diametro dell'isola
Inserire la distanza di sicurezza
Nuovo ang. mandrino cal.: angolo mandrino con
cui viene eseguita la calibrazione. Il TNC impiega
come preimpostazione il valore CAL_ANG della
tabella di tastatura. Se si modifica il valore, il TNC
memorizza il valore in calibrazione nella tabella di
tastatura.
Tastatura: premere il tasto esterno di START.
Il sistema di tastatura 3D tasta in una routine
di tastatura automatica tutti i punti necessari e
calcola il raggio efficace della sfera di tastatura. Se
è possibile una misurazione a ribaltamento, il TNC
calcola l'offset
Controllare i risultati (eventualmente modificare i
valori)
Premere il softkey
OK per acquisire i valori
Premere il softkey
FINE per terminare la funzione
di calibrazione
Per la determinazione dell'offset della sfera il TNC
deve essere opportunamente predisposto dal
costruttore della macchina.
Consultare il manuale della macchina.
Visualizzazione dei valori di calibrazione
Il TNC salva nella tabella utensili la lunghezza efficace e il raggio
efficace del sistema di tastatura. Il TNC salva l'offset centrale nella
tabella del sistema di tastatura, nelle colonne
CAL_OF1 (asse
principale) e
CAL_OF2 (asse secondario). Per visualizzare i valori
memorizzati premere il softkey
TABELLA TASTATORE.
Prestare attenzione che sia attivo il numero
di utensile corretto, se si utilizza il tastatore,
indipendentemente dal fatto che si desideri eseguire
un ciclo di tastatura in modalità automatica o nel
modo operativo
Funzionamento manuale.
Ulteriori informazioni sulla tabella del sistema
di tastatura si trovano nel manuale utente
Programmazione di cicli.