12 esempi di programmazione, Esempio: ellisse, Esempi di programmazione – HEIDENHAIN TNC 320 (77185x-01) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 306

Programmazione: parametri Q
9.12 Esempi di programmazione
9
306
TNC 320 | Manuale utente Programmazione DIN/ISO | 4/2014
9.12
Esempi di programmazione
Esempio: Ellisse
Esecuzione del programma
Il profilo dell'ellisse viene programmato con tante
piccole rette (definibili mediante Q7). Quanti più passi
di lavorazione si definiscono, tanto più liscio risulterà il
profilo
La direzione di fresatura viene definita tramite l'angolo
di partenza e l'angolo finale nel piano:
Direzione di lavorazione in senso orario:
angolo di partenza > angolo finale
Direzione di lavorazione in senso antiorario:
angolo di partenza < angolo finale
Il raggio dell'utensile non viene considerato
%ELLISSE G71 *
N10 D00 Q1 P01 +50 *
Centro asse X
N20 D00 Q2 P01 +50 *
Centro asse Y
N30 D00 Q3 P01 +50 *
Semiasse X
N40 D00 Q4 P01 +30 *
Semiasse Y
N50 D00 Q5 P01 +0 *
Angolo di partenza nel piano
N60 D00 Q6 P01 +360 *
Angolo finale nel piano
N70 D00 Q7 P01 +40 *
Numero delle operazioni di calcolo
N80 D00 Q8 P01 +30 *
Posizione di rotazione dell'ellisse
N90 D00 Q9 P01 +5 *
Profondità di fresatura
N100 D00 Q10 P01 +100 *
Avanzamento in profondità
N110 D00 Q11 P01 +350 *
Avanzamento di fresatura
N120 D00 Q12 P01 +2 *
Distanza di sicurezza per il preposizionamento
N130 G30 G17 X+0 Y+0 Z-20 *
Definizione pezzo grezzo
N140 G31 G90 X+100 Y+100 Z+0 *
N150 T1 G17 S4000 *
Chiamata utensile
N160 G00 G40 G90 Z+250 *
Disimpegno utensile
N170 L10,0 *
Chiamata lavorazione
N180 G00 Z+250 M2 *
Disimpegno utensile, fine programma
N190 G98 L10 *
Sottoprogramma 10: lavorazione
N200 G54 X+Q1 Y+Q2 *
Spostamento origine nel centro dell'ellisse
N210 G73 G90 H+Q8 *
Compensazione della rotazione nel piano
N220 Q35 = ( Q6 - Q5 ) / Q7 *
Calcolo del passo angolare
N230 D00 Q36 P01 +Q5 *
Copia dell'angolo di partenza
N240 D00 Q37 P01 +0 *
Impostazione del contatore delle passate
N250 Q21 = Q3 * COS Q36 *
Calcolo della coordinata X del punto di partenza
N260 Q22 = Q4 * SIN Q36 *
Calcolo della coordinata Y del punto di partenza