Richiamo della gestione file, 4 la v o ra re con la gestione file – HEIDENHAIN TNC 320 (340 55x-05) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 94

94
Programmazione: principi fondamentali, gestione file
3.4 La
v
o
ra
re
con la Gestione file
Richiamo della Gestione file
Premere il tasto PGM MGT: il TNC visualizza la
finestra per la Gestione file (la figura illustra
l'impostazione base. Se il TNC visualizza una
ripartizione dello schermo diversa, premere il softkey
FINESTRA).
La finestra stretta a sinistra visualizza i drive e le directory disponibili. I
drive rappresentano i dispositivi con i quali i dati vengono memorizzati
o trasmessi. Un drive è costituito dal disco fisso del TNC, altri drive
sono le interfacce (RS232, Ethernet), alle quali collegare per esempio
un PC. Ogni directory è sempre identificata da un’icona della cartella
(a sinistra) e dal suo nome (a destra). Le sottodirectory sono rientrate
verso destra. Se prima dell'icona della cartella c’è un triangolo,
significa che esistono sottodirectory, che possono essere visualizzate
con il tasto -/+ o ENT.
La finestra larga a destra visualizza tutti i file memorizzati nella
directory selezionata. Per ogni file vengono visualizzate varie
informazioni, elencate nella tabella sottostante.
Visualizzazione
Significato
Nome file
Nome di 25 caratteri max
Tipo
Tipo file
Bytes
Dimensione del file in byte
Stato
E
S
M
Caratteristica del file:
Programma selezionato in modalità
Programmazione
Programma selezionato in modalità Prova
programma
Programma selezionato in una delle
modalità di esecuzione del programma
File protetto da cancellazione e modifica
File protetto da cancellazione e modifica in
quanto in esecuzione
Data
Data in cui il file è stato modificato per
l'ultima volta
Ora
Ora in cui il file è stato modificato per l'ultima
volta