12 esempi di pr ogr ammazione – HEIDENHAIN TNC 320 (340 55x-05) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 266

266
Programmazione: parametri Q
8.12 Esempi di pr
ogr
ammazione
Esempio: cilindro concavo con fresa a raggio frontale
Esecuzione del programma
Il programma funziona solamente con frese a
raggio frontale; la lunghezza utensile si riferisce
al centro della sfera
Il profilo del cilindro viene programmato con tanti
tratti di retta (definibili mediante Q13). Quante
più passate vengono programmate, tanto più
liscio risulterà il profilo
Il cilindro verrà fresato con passate longitudinali
(qui: paralleli all'asse Y)
La direzione di fresatura viene definita mediante
l'angolo di partenza e l'angolo finale solido:
Direzione di lavorazione in senso orario:
Angolo di partenza > Angolo finale
Direzione di lavorazione in senso antiorario:
Angolo di partenza < Angolo finale
Il raggio dell'utensile viene corretto
automaticamente
%ZYLIN G71 *
N10 D00 Q1 P01 +50 *
Centro asse X
N20 D00 Q2 P01 +0 *
Centro asse Y
N30 D00 Q3 P01 +0 *
Centro asse Z
N40 D00 Q4 P01 +90 *
Angolo di partenza solido (piano Z/X)
N50 D00 Q5 P01 +270 *
Angolo finale solido (piano Z/X)
N60 D00 Q6 P01 +40 *
Raggio del cilindro
N70 D00 Q7 P01 +100 *
Lunghezza del cilindro
N80 D00 Q8 P01 +0 *
Rotazione nel piano X/Y
N90 D00 Q10 P01 +5 *
Maggiorazione raggio del cilindro
N100 D00 Q11 P01 +250 *
Avanzamento in profondità
N110 D00 Q12 P01 +400 *
Avanzamento di fresatura
N120 D00 Q13 P01 +90 *
Numero di passate
N130 G30 G17 X+0 Y+0 Z-50 *
Definizione pezzo grezzo
N140 G31 G90 X+100 Y+100 Z+0 *
N150 T1 G17 S4000 *
Chiamata utensile
N160 G00 G40 G90 Z+250 *
Disimpegno utensile
N170 L10,0 *
Chiamata lavorazione
N180 D00 Q10 P01 +0 *
Azzeramento della maggiorazione
N190 L10,0
Chiamata lavorazione
X
Y
50
100
100
Z
Y
X
Z
-50
R40