HEIDENHAIN TNC 320 (340 55x-05) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 468

468
Cicli SL II da 20 a 24
Numero di elementi del profilo
definibili
max 16.384 blocchi in max 12 profili
parziali
max 8.192 elementi del profilo fino a
12 profili parziali, nessuna limitazione
su profili parziali
Definizione del piano di lavoro
asse utensile nel blocco TOOL CALL
definisce il piano di lavoro
gli assi del primo blocco di traslazione
nel primo profilo parziale definiscono il
piano di lavoro
Percorsi di traslazione nello
svuotamento
le isole non vengono tralasciate. Ad
ogni incremento viene eseguito un
pendolamento con avanzamento
ridotto (incremento del tempo di
lavorazione)
le isole vengono tralasciate alla
profondità di lavoro attuale
Svuotamento parallelo al profilo o
fresatura canali e parassiale
svuotamento sempre parallelo al
profilo
configurabile tramite MP7420
Calcolo interno di concatenamenti del
profilo
i concatenamenti si riferiscono
sempre al profilo definito e non
corretto
configurabile tramite MP7420 se deve
essere concatenato un profilo non
corretto o corretto
Strategia di svuotamento se sono
definite diverse tasche
tutte le tasche vengono dapprima
svuotate sullo stesso piano
configurabile tramite MP7420 se le
singole tasche vengono svuotate
completamente o sullo stesso piano
Posizione a fine di un ciclo SL
posizione finale = altezza sicura
tramite ultima posizione definita prima
di chiamata ciclo
configurabile tramite MP7420 se la
posizione finale viene traslata tramite
l'ultima posizione programmata
oppure solo all'altezza di sicurezza
Arco per finitura fondo ciclo 23
curvatura degli archi derivata da
curvatura del profilo di destinazione.
Per posizionare l'arco si cerca
sistematicamente il profilo di
destinazione dal dietro verso davanti
fino a consentire un posizionamento
senza rischio di collisione. Nel caso ciò
non sia utile, la lunghezza degli archi
viene dimezzata fino a consentire il
posizionamento
gli archi vengono costruiti tra il punto
di partenza della traiettoria più esterna
dell'utensile di svuotamento e il
centro del primo elemento del profilo
della traiettoria dell'utensile di finitura
Arco per finitura lato ciclo 24
l'ampiezza dell'arco è di max 3 raggi
utensile, l'angolo di apertura è di max
0,8 rad. Per posizionare l'arco si cerca
sistematicamente il profilo di
destinazione dal dietro verso davanti
fino a consentire un posizionamento
senza rischio di collisione. Nel caso ciò
non sia utile, la lunghezza degli archi
viene dimezzata fino a consentire il
posizionamento
l'arco ha la massima ampiezza (dal
punto di partenza della traiettoria
tangenzialmente all'indietro fino a
poco prima del successivo profilo del
bordo), l'altezza dell'arco è al massimo
sovrametallo di finitura + distanza di
sicurezza
Funzione
TNC 320
iTNC 530