HEIDENHAIN TNC 128 (77184x-02) Manuale d'uso
Pagina 52

Primi passi con TNC 128
1.3
Programmazione della prima parte
1
52
TNC 128 | Manuale utente Dialogo con testo in chiaro HEIDENHAIN | 7/2014
Selezionare il ciclo di foratura standard 200: il TNC
avvia il dialogo per la definizione del ciclo. Inserire
i parametri richiesti dal TNC, passo dopo passo,
confermando ogni inserimento con il tasto
ENT. Il
TNC visualizza sulla destra anche un grafico in cui
è rappresentato il relativo parametro ciclo
Richiamare il menu delle funzioni speciali
Visualizzare le funzioni per l'elaborazione dei punti
Selezionare la definizione della sagoma
Selezionare l'immissione dei punti: inserire le
coordinate dei 4 punti, confermando di volta in
volta con il tasto
ENT. Dopo aver immesso il
quarto punto salvare il blocco con il tasto
END
Visualizzare il menu per la definizione della
chiamata ciclo
Eseguire il ciclo di foratura sulla sagoma definita
Confermare
Avanzamento F=? con il tasto ENT:
spostare in rapido (
FMAX)
Funzione ausiliaria M? Inserire il mandrino e il
refrigerante, ad es.
M13, confermare con il tasto
END: il TNC memorizza il blocco di traslazione
immesso
Z
Inserire Disimpegnare utensile: premere il tasto
arancione dell'asse
Z per procedere al disimpegno
nell'asse utensile e inserire il valore della posizione
da raggiungere, ad es. 250. Confermare con il
tasto
ENT
Corr. raggio: R+/R-/senza corr.? Confermare con
il tasto
ENT: senza attivazione della correzione del
raggio
Confermare
Avanzamento F=? con il tasto ENT:
spostare in rapido (
FMAX)
Funzione ausiliaria M? Inserire M2 per fine
programma, confermare con il tasto
END: il TNC
memorizza il blocco di traslazione immesso