Parametri ciclo – HEIDENHAIN TNC 128 (77184x-02) Manuale d'uso
Pagina 404

Cicli di foratura e filettatura
16.3 FORATURA (ciclo 200)
16
404
TNC 128 | Manuale utente Dialogo con testo in chiaro HEIDENHAIN | 7/2014
Parametri ciclo
DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (in valore
incrementale): distanza tra la punta dell'utensile e
la superficie del pezzo; inserire un valore positivo.
Campo di immissione da 0 a 99999,9999
PROFONDITÀ Q201 (in valore incrementale):
distanza tra la superficie del pezzo e il fondo del
foro. Campo di immissione da -99999,9999 a
99999,9999
VELOCITA' DI AVANZAMENTO Q206: velocità di
spostamento dell'utensile durante la foratura in
mm/min Campo di immissione da 0 a 99999,999, in
alternativa
FAUTO, FU
PROFONDITÀ INCREMENTO Q202 (in valore
incrementale): quota di accostamento dell’utensile.
Campo di immissione da 0 a 99999,9999. La
profondità non deve essere un multiplo della
profondità incremento. Il TNC si porta in un unico
passo fino alla profondità quando:
profondità incremento e profondità sono uguali
la profondità incremento è maggiore della
profondità
TEMPO ATTESA SOPRA Q210: tempo in secondi
durante il quale l'utensile si arresta alla distanza di
sicurezza, dopo che il TNC lo ha ritirato dal foro per
lo scarico dei trucioli. Campo di immissione da 0 a
3600,0000
Coord. superficie pezzo Q203 (in valore assoluto):
coordinata della superficie del pezzo Campo di
immissione da -99999,9999 a 99999,9999
2ª DISTANZA DI SICUREZZA Q204 (in valore
incrementale): coordinata dell'asse del mandrino
che esclude una collisione tra l'utensile e il pezzo (il
dispositivo di serraggio). Campo di immissione da 0
a 99999,9999
TEMPO ATTESA SOTTO Q211: tempo in secondi
durante il quale l’utensile sosta sul fondo del foro.
Campo di immissione da 0 a 3600,0000
ORIGINE PROFONDITÀ Q395: selezione se la
profondità indicata si riferisce alla punta dell'utensile
o sulla parte cilindrica dell'utensile. Se il TNC
deve riferire la profondità alla parte cilindrica
dell'utensile, è necessario definire l'angolo dei
taglienti dell'utensile nella colonna T-ANGLE della
tabella utensili TOOL.T.
0
= profondità riferita alla punta dell'utensile
1
= profondità riferita alla parte cilindrica
dell'utensile
Blocchi NC
11 CYCL DEF 200 FORATURA
Q200=2
;DISTANZA SICUREZZA
Q201=-15
;PROFONDITÀ
Q206=250
;VELOCITÀ AVANZ.
Q202=5
;PROF. INCREMENTO
Q210=0
;TEMPO ATTESA SOPRA
Q203=+20
;COORD. SUPERFICIE
Q204=100
;2° DIST. DI SICUREZZA
Q211=0.1
;TEMPO ATTESA SOTTO
Q395=0
;ORIGINE PROFONDITA'
12 X+30 FMAX
13 Y+20 FMAX M3 M99
14 X+80 FMAX
15 Y+50 FMAX M99