Watson-Marlow 620DiN Manuale d'uso
Pagina 22

Manuale per l’utente delle pompe 620DiN, 620Di Watson-Marlow
22
INFO (SHIFT, 9): indica alla pompa di visualizzare il volume di fluido erogato
dall’ultima impostazione su zero o taratura. Le informazioni vengono visualizzate
solo mentre si tiene premuto SHIFT, 9 (INFO). Se si preme STOP mentre le
informazioni sono visualizzate sullo schermo, il numero del volume erogato vengono
azzerato.
MAN (SHIFT, 6): arresta la pompa se questa è in funzione in modalità automatica
e visualizza la schermata principale relativa alla modalità manuale. Non ha alcun
effetto se la pompa è già in funzione in modalità manuale.
STOP: se la pompa è in funzione, premendo questo tasto viene arrestata. Il display
continua a indicare la velocità e la direzione precedenti. Questi valori vengono
ripristinati premendo nuovamente il tasto START.
SU: aumenta la velocità mostrata sul display in passi minimi di 0,1 giri/min o in
passi di altra entità preselezionati nella sezione Scorrimento del menu Imposta
(18.15), a meno che la velocità visualizzata corrisponda già alla velocità massima
consentita. Se poi la pompa viene avviata premendo il tasto START, funzionerà alla
nuova velocità. Se la pompa è in funzione quando si preme il tasto SU, il
cambiamento avviene immediatamente.
Nota: se la portata della pompa è stata tarata (vedere la sezione 18 Taratura),
dopo la modifica della velocità viene visualizzata una schermata con il nuovo valore
in giri/min e la nuova portata viene visualizzata per quattro secondi, prima di
riportare l’utente alla schermata principale della modalità manuale precedentemente
impostata: giri/min oppure portata.
GIÙ: riduce la velocità mostrata sul display in passi minimi di 0,1 giri/min o in passi
di altra entità preselezionati nella sezione Scorrimento del menu Imposta (19.15).
Se la pompa viene poi avviata premendo il tasto START, funzionerà alla nuova
velocità. La velocità minima possibile è di 0,1 giri/min. Se la pompa è in funzione
quando si preme il tasto GIÙ, la modifica verrà apportata immediatamente.
Nota: se la portata della pompa è stata tarata (vedere la sezione 18 Taratura),
dopo la modifica della velocità viene visualizzata una schermata con il nuovo valore
in giri/min e la nuova portata viene visualizzata per quattro secondi, prima di
riportare l’utente alla schermata principale della modalità manuale precedentemente
impostata: giri/min oppure portata.
Nota: è possibile ridurre la velocità della pompa da 0,1 giri/min o un altro valore di
velocità minimo, in base a quanto selezionato nella sezione Scorrimento del menu
Imposta (19.15) a 0 giri/min premendo di nuovo il tasto GIÙ. La pompa è ancora in
funzione e il simbolo della rotazione continua a muoversi. Premere il tasto SU per
riportare la pompa alla velocità minima.
Nota: se nella sezione di impostazione della velocità minima del menu Imposta è
stata impostata una velocità minima consentita, la nota precedente sulla riduzione
della velocità a 0 giri/min non deve essere presa in considerazione.
DIREZIONE (SHIFT, 1): commuta la direzione di rotazione indicata sul display. Se
la pompa viene poi avviata premendo il tasto START, ruoterà nella nuova direzione.
Se la pompa è in funzione quando si preme il tasto DIREZIONE, la modifica verrà
apportata immediatamente.
ENTER: viene utilizzato per inserire/confermare selezioni numeriche e di menu.
Consente, inoltre, di passare le informazioni indicate sulla schermata principale
come START, indipendentemente dal fatto che la pompa sia o meno in funzione.
Vedere sopra START.
MENU (SHIFT, 7): visualizza il menu principale, dal quale si possono gestire tutte
le impostazioni della pompa. Vedere 15 Menu principale.
CANCELLA (SHIFT, 5): cancella dati numerici precedentemente inseriti per poterli
reinserire.