Hypertherm HPR260XD Manual Gas Manuale d'uso
Pagina 19

Sicurezza
03/10
Hypertherm
1-5
L’arco plasma è la fonte di calore che viene utilizzata
per il taglio. Di conseguenza, anche se l’arco plasma
non è stato identificato come origine di fumi tossici,
il materiale che viene tagliato può essere fonte di fumi
tossici o gas che riducono l’ossigeno.
I fumi prodotti variano in base al metallo che viene
tagliato. I metalli che possono rilasciare fumi tossici
includono, a mero titolo di esempio, acciaio inox,
acciaio al carbonio, zinco (galvanizzato) e rame.
In alcuni casi il metallo potrebbe essere rivestito
di una sostanza che potrebbe rilasciare fumi tossici.
I rivestimenti tossici includono, a mero titolo informativo,
piombo (in alcune vernici), cadmio (in alcune vernici
e riempitivi) e berillio.
I gas prodotti dal taglio plasma variano in base
al materiale da tagliare e al metodo di taglio,
ma possono includere ozono, ossidi di azoto, cromo
esavalente, idrogeno e altre sostanze se contenute
o rilasciate dal materiale tagliato.
Prestare la massima attenzione per ridurre al minimo
l’esposizione ai fumi prodotti da qualsiasi processo
industriale. A seconda della composizione chimica
e della concentrazione dei fumi (nonché di altri fattori,
ad esempio la ventilazione), potrebbero verificarsi
problemi di salute, ad esempio difetti congeniti
o cancro.
È responsabilità del proprietario dell’apparecchiatura
e del sito controllare la qualità dell’aria nell’area in cui
viene utilizzata l’apparecchiatura e assicurare che
la qualità dell’aria sul posto di lavoro soddisfi tutti
gli standard e le normative nazionali e locali.
Il livello della qualità dell’aria in qualsiasi posto
di lavoro dipende da variabili specifiche del sito quali,
ad esempio:
• Configurazione del banco (umido, secco, sottacqua).
• Composizione del materiale, finitura della superficie
e composizione dei rivestimenti.
• Volume del materiale rimosso.
• Durata del taglio o della scriccatura.
• Dimensioni, volume dell’aria, ventilazione e filtraggio
dell’area di lavoro.
• Dispositivi di protezione individuali.
• Numero di sistemi di saldatura e di taglio in funzione.
• Altri processi del sito che potrebbero produrre fumi.
Se il posto di lavoro deve rispettare le normative
nazionali o locali, è possibile determinare se i livelli nel
sito sono superiori o inferiori ai livelli consentiti solo
mediante monitoraggio o verifica effettuati in loco.
Per ridurre il rischio di esposizione ai fumi:
• Rimuovere tutti i rivestimenti e i solventi dal metallo
prima di eseguire il taglio.
• Utilizzare il sistema locale di ventilazione degli scarichi
per rimuovere i fumi dall’aria.
• Non inalare i fumi. Indossare un respiratore
ad adduzione d’aria quando si tagliano metalli rivestiti
o che si sospetta possano contenere elementi tossici.
• Accertarsi che tutto il personale che utilizza
apparecchiature di saldatura o di taglio, nonché
respiratori ad adduzione d’aria, sia qualificato per
l’utilizzo corretto di tali apparecchiature.
• Non tagliare mai contenitori contenenti possibile
materiale tossico. Prima di tutto svuotare e pulire
a fondo il contenitore.
• Monitorare o controllare la qualità dell’aria sul sito,
secondo le necessità.
• Consultare un esperto locale per implementare in loco
un piano al fine di garantire la sicurezza della qualità
dell’aria.
I VAPORI TOSSICI POSSONO CAUSARE LESIONI
O LA MORTE