Test di tenuta del gas, Test di tenuta 1, Test di tenuta 2 – Hypertherm HPR260XD Manual Gas Manuale d'uso
Pagina 188: Test di tenuta del gas -44, Test di tenuta 1 -44 test di tenuta 2 -44

Manutenzione
5-44
HPR260XD Manual Gas
– 806344 Revisione 2
Test di tenuta del gas
Il sistema è provvisto di due modalità automatiche di test di tenuta. La modalità test di tenuta viene attivata spostando
il selettore del gas di protezione (2) in posizione TEST (prova), quindi spostando l’interruttore RUN/SET (avvio/imposta) (7)
su SET PREFLOW (impostazione pre-flusso) o SET CUTFLOW (impostazione flusso di taglio) per iniziare il test di tenuta.
Modalità test di tenuta 1 – Con interruttore 7 nella posizione SET PREFLOW (impostazione pre-flusso).
Le valvole di ingresso all’interno della consolle del gas si chiudono mentre le valvole di chiusura si aprono per consentire
la fuoriuscita di eventuale gas rimasto intrappolato. Dopo 20 secondi, tutte le valvole di chiusura si chiudono. A questo punto
non deve esserci pressione tra la consolle del gas e la valvola di chiusura e il valore della pressione visualizzato è pari a zero.
Lo scopo di tale test è individuare il guasto di una valvola di alimentazione che non si chiude correttamente nella consolle
del gas, causando un accumulo di pressione nella valvola di chiusura e visualizzando tale accumulo nella consolle del gas.
Mediante tale test è inoltre possibile verificare la presenza di perdite nelle linee di alimentazione.
Modalità test di tenuta 2 – Interruttore 7 nella posizione SET CUTFLOW (impostazione flusso di taglio).
La valvole di ingresso si aprono e mettono in pressione i circuiti del gas tra la valvola di chiusura e la consolle del gas. Dopo
20 secondi, tutte le valvole di ingresso vengono chiuse. Le pressioni visualizzate devono rimanere costanti.
Lo scopo di tale test è identificare una perdita tra la consolle del gas e la valvola di chiusura.
Test di tenuta 1
1. Accendere il sistema su HPR260.
2. Dopo lo spurgo iniziale del gas, posizionare il selettore del gas di protezione (2) su TEST (prova).
3. Selezionare SET PREFLOW (impostazione pre-flusso) sull’interruttore 7. La valvola di chiusura si apre ed espelle il gas tra
la consolle del gas e la torcia. Le valvole di ingresso nella consolle del gas rimangono chiuse.
4. La valvola di chiusura si chiude dopo 20 secondi.
5. Chiudere le valvole di alimentazione del gas.
6. Monitorare i valori della pressione e gli indicatori della pressione di alimentazione del gas per 20 minuti. I valori della
pressione devono rimanere a zero o a un valore immediatamente vicino mentre le pressioni di ingresso rimangono costanti.
7. Nel caso in cui un qualsiasi valore della pressione dovesse aumentare, una o più valvole di ingresso nella consolle del gas
non sono chiuse correttamente.
8. Se un indicatore della pressione di alimentazione del gas segnala un calo ma sulla consolle del gas non viene visualizzata
alcuna pressione, è presente una perdita nei tubi flessibili tra il sistema di chiusura e la consolle del gas.
Test di tenuta 2
1. Dopo aver eseguito il test di tenuta 1, aprire nuovamente le valvole di alimentazione del gas e spostare
l’interruttore 7 su SET CUTFLOW (impostazione flusso di taglio). La valvole di ingresso nella consolle del gas si aprono
per 20 secondi e poi si chiudono, mentre la valvola di chiusura rimane chiusa. In questo modo si intrappola la pressione tra
la consolle del gas e la valvola di chiusura.
2. Chiudere le valvole di alimentazione del gas.
3. Monitorare i valori della pressione sulla consolle del gas e gli indicatori della pressione di alimentazione del gas per
20 minuti. I valori della pressione e gli indicatori di alimentazione del gas devono rimanere costanti.
4. Se un valore della pressione diminuisce, è presente una perdita in un circuito del gas tra la consolle del gas e la valvola
di chiusura.
5. Se un indicatore della pressione di alimentazione del gas segnala un calo, è presente una perdita nei tubi flessibili tra
il sistema di chiusura e la consolle del gas.