Caratteristiche tecniche del cavo thc, Caratteristiche tecniche del cavo thc -28 – Hypertherm MicroEDGE Pro Shape Cutting Control Rev.1 Manuale d'uso
Pagina 78

InstallazIone
2-28
MicroEDGE Pro
Manuale d’istruzioni 807294 Revisione 1
Caratteristiche tecniche del cavo tHC
Nelle tabelle riportate di seguito vengono fornite informazioni sulle uscite piedini per i connettori sull’amplificatore
Sensor THC, sul MicroEDGE Pro CNC e sulla scheda del partitore di tensione (VCC3). Utilizzare queste tabelle per
predisporre i cavi di collegamento di tali dispositivi nella configurazione desiderata.
Uscite piedini per connettori della scheda partitore di tensione 3 (vCC3)
Connettore alimentazione J1 su vCC3
N. piedini
Segnale
1
Linea 120 VCA
2
Neutro 120 VCA
Connettore del campo J3 su vCC3 (morsettiera nera)
N. piedini
Segnale
1
Messa a terra EMI
2
Elettrodo (collegamento a negativo all’interno del sistema plasma)
3
Lavoro (collegamento a positivo all’interno del sistema plasma)
4
Nessun collegamento
6
Collegamento filo contatto ohmico
Uscita piedini per il cavo tra J2 su vCC3 e tHC 1 sul CNC
Connettore J2 I/o su vCC3
Connettore tHC1 sul CNC
N. piedini
Segnale
N. piedini
Uscite
1
Comune 24 VCC (uscita)
1
Comune 24 VCC (ingresso)
2
+24 VCC (uscita)
2
Sensore contatto ugello +
3
Sensore contatto ugello (uscita)
3
Sensore contatto ugello –
4
Abilitazione contatto ugello (ingresso)
4
Abilitazione contatto ugello +
5
Comune 24 VCC (uscita)
5
Abilitazione contatto ugello –
6
Uscita analogica +
6
Ingresso analogico +
7
– Uscita analogica
7
– Ingresso analogico
8
Messa a terra del telaio (protezione cavo)
8
Mantenimento +
9
Mantenimento –
Scheda del partitore di tensione (141201)
J1
J2
J3