Informazioni sulla raccolta delle polveri secche – Hypertherm MicroEDGE Pro Shape Cutting Control Rev.1 Manuale d'uso
Pagina 19

Sicurezza
03/10
Hypertherm
S-9
In alcuni siti, la polvere secca può rappresentare
un rischio di esplosione potenziale.
L’edizione del 2007 dell’NFPA (National Fire
Protection Association), standard 68 “Explosion
Protection by Deflagration Venting” (Protezione
contro le esplosioni tramite ventilazione dopo la
deflagrazione) fornisce i requisiti per la progettazione,
la collocazione, l’installazione, la manutenzione
e l’utilizzo di dispositivi e sistemi per rimuovere i gas
combusti e abbattere le relative pressioni generate
a seguito di una deflagrazione. Consultare un
costruttore o un installatore di sistemi di raccolta delle
polveri secche per conoscere i requisiti applicabili
prima di installare un nuovo sistema di raccolta delle
polveri secche o eseguire delle modifiche significative
ai processi o ai materiali usati con il sistema di raccolta
delle polveri secche esistente.
Consultare le autorità locali competenti (AHJ, Authority
Having Jurisdiction) per stabilire se nella legislazione
relativa ai capannoni industriali è stata “adottata come
riferimento” una qualche edizione della normativa
NFPA 68.
Fare riferimento alla normativa NFPA 68 per
la definizione e la spiegazione dei termini normativi
come deflagrazione, AHJ, adottato come riferimento,
valore Kst, indice di deflagrazione, ecc.
Nota 1 – L’interpretazione di Hypertherm di questi nuovi
requisiti è la seguente: a meno di valutazioni specifiche
effettuate sul sito che stabiliscano che la polvere
generata non è per nulla combustibile, l’edizione 2007
della normativa FPA 68 richiede l’utilizzo di sfiati per
lo smaltimento dei gas combusti in caso di esplosione,
dimensionati sulla base del valore Kst peggiore (vedi
allegato F) che possa essere generato dalla polvere;
in questo modo si hanno a disposizione informazioni
utili per progettare uno sfiato, di dimensioni e tipo
adeguato, per lo smaltimento dei gas combusti in caso
di esplosione. La normativa NFPA 68 non identifica
in modo specifico il taglio plasma o altri processi di tipo
termico tra quelli che richiedono dei sistemi di sfiato
in caso di deflagrazione, ma applica questi nuovi
requisiti a tutti i sistemi di raccolta delle polveri.
Nota 2 – Gli utenti dei manuali Hypertherm devono
consultare e rispettare gli standard, le normative
e le regolamentazioni locali applicabili. Hypertherm,
attraverso la pubblicazione dei suoi manuali, non
intende in alcun modo indurre a un’azione che non sia
conforme con i regolamenti e le normative applicabili,
e questo manuale non deve essere interpretato come
avente tale scopo.
INFoRMAzIoNI SUllA RACColtA DEllE PolvERI SECCHE