Porte interfaccia, Interfaccia hypernet, Interfaccia lan – Hypertherm MicroEDGE Pro Shape Cutting Control Rev.1 Manuale d'uso
Pagina 58: Interfaccia usb (5), Porte seriali (4), Porta 1 vga, Porte interfaccia -8

InstallazIone
2-8
MicroEDGE Pro
Manuale d’istruzioni 807294 Revisione 1
Porte interfaccia
Interfaccia Hypernet
L’interfaccia Hypernet consente una connessione Hypernet a un sistema che supporta Hypernet, come l’ArcGlide THC.
Interfaccia lAN
L’interfaccia Ethernet RJ-45 consente al MicroEDGE Pro di collegarsi a una rete LAN per scaricare i componenti
e utilizzare Remote Help.
Per ulteriori informazioni sulla configurazione della rete LAN, consultare il documento Manuale d’installazione
e configurazione del software Phoenix.
Interfaccia USb (5)
La porta USB 2.0 può essere utilizzata per caricare programmi o collegare un touch screen, mouse o tastiera USB.
Porte seriali (4)
Il MicroEDGE Pro ha 4 porte seriali che utilizzano connettori D-sub a 9 piedini.
Due porte seriali RS-232 (COM 1 e COM 2) sono posizionate sulla scheda madre.
Due ulteriori porte seriali (COM 3 e COM 4) sono posizionate su tutte le versioni della scheda di isolamento seriale.
• 141222 per HyPath and Picopath a 4 assi
• 141256 per Hypath a 2 assi
• 141194 per SERCOS II
La velocità di trasmissione raggiunge i 115K Baud. Entrambe le porte sono preconfigurate con RS-422 per
impostazione predefinita, ma entrambe possono essere configurate anche per RS-232. Per ulteriori informazioni,
consultare Configurazione porta seriale in questa sezione e nella sezione Manutenzione e diagnostica.
Porta 1 vGA
La porta VGA consente il collegamento di un monitor video (touchscreen, LCD o CRT).