Harken 7411.10 MKIV Jib Reefing & Furling Manuale d'uso
Pagina 30

Riduzione
Una vela può essere avvolta parzialmente prima di
continuare a navigare. In tal caso, si parla di ridurre
o terzarolare la vela.
Molti velisti sono abituati a fare dei segni sulla base
della vela in modo da avere delle misure di riduzione
predeterminate. Questo accorgimento permette di fare
dei segni corrispondenti sulla rotaia o sulla falchetta
in modo da poter cambiare velocemente il punto di
scotta a seconda della riduzione operata
sulla vela.
Di solito le vele si riducono per bilanciare la barca
e ridurre il momento di sbandamento. Tuttavia, si
possono anche ridurre per aumentare la visibilità
o rallentare la barca in zone con traffico pesante,
oppure entrando e uscendo dai porti.
Fissaggio della vela
Prima di lasciare la barca sull'invaso o all'ormeggio, assicurarsi che la
vela sia avvolta strattamente, continuando ad avvolgere in modo che
anche le scotte facciano due o tre giri intorno alla vela stessa. Si può
anche legare la vela con un elastico o uno zerlo. Assicurarsi di dar
volta alla cima di avvolgimento su una galloccia.
Volendo, si può bloccare l'avvolgifiocco allineando i fori al fondodel
tamburo e usando una cima per fissare il tamburo.
Controllare che le cime di ormeggio non passino sopra la cima di
riavvolgimento causando attrito e usurandosi a vicenda.
Messa in funzione
Riduzione/messa in sicurezza della vela
30
MKIV Unità 1
5/30/07