Harken 7411.10 MKIV Jib Reefing & Furling Manuale d'uso
Pagina 29

Avvolgimento e riduzione
Per avvolgere o ridurre, lascare le scotte e
cazzare la cima di avvolgimento.
In condizioni di vento molto leggero, potrebbe
essere necessario dare un po' di tensione alle
scotte del genoa per avvolgerloo più stretto.
Con vento, bisogna far sbattere completamente
la vela, lascando del tutto le scotte prima di
cominciare ad avvolgere.
La cima di avvolgimento dovrebbe potersi cazzare
con facilità. La forza necessaria è proporzionale
all'intensità del vento, ma una Unità 1 non deve richiedere mai l'uso di un winch per avvolgere. Se la vela non si avvolge
o richiede uno sforzo eccessivo, c'è un problema nel sistema. Consultare la Guida alla Risoluzione dei Problemi a pagina
33. Non usare un winch per forzare la rotazione dell’avvolgifiocco. Si può usare un winch per avvolgere più facilmente
solo se si è sicuri che il sistema lavori correttamente.
Issare le vele
1) Assicurare il prefeeder alla coperta o allo snodo sotto l'avvolgifiocco in modo
che rimanga 2 piedi (610 mm) sotto il feeder.
2) Con il moschettone, fissare la mura della vela al tamburo. Montare il
moschettone in modo che la testa della vite sia sullo stesso lato della
copertura protettiva.
3) Legare le scotte del genoa alla bugna.
4) Fissare la drizza del genoa alla girella superiore.
5) Passare l'inferitura nel prefeeder, nel feeder e dentro la canaletta.
6) Attaccare la testa della vela o lo stroppo di allungamento alla girella
superiore.
7) Issare la vela.
Suggerimento: Spesso le vele nuove sono rigide e potrebbero non scorrere
attraverso il prefeeder quando si issano. Non forzarle, ammainarle di nuovo
ed eliminare la piega. Con l'uso, le vele diventeranno più facili da issare.
Tormentina
La maggior parte delle persone usa per le proprie uscite a vela un solo genoa multifunzionale, ma in ogni caso un buon
marinaio porta sempre con sé le tormentina.
Questo avvolgifiocco consente sia l'uso di fiocchi per vento forte che tormentine. E' necessario, se queste vele sono
munite di garrocci, aggiungere la fettuccia d'inferitura in modo da poterle inferire.
Solitamente queste vele richiedono l'uso di uno stroppo di allungamento in modo tale che la girella superiore sia
posizionata nel modo corretto in cima allo strallo. Consultare pagina 26.
Ricordarsi che i fiocchi per vento forte e le tormentina possono essere ridotte e avvolte come tutte le altre vele.
5/30/07
MKIV Unità 1
29
Messa in funzione
Vela: Issare/Tormentina/Ridurre