Harken 7411.10 MKIV Jib Reefing & Furling Manuale d'uso
Pagina 26

8 - 10°
Installazione
Drizza: Altezza/angolo della girella
Stroppi
Se l'inferitura della vela non è abbastanza lunga per il posizionamento corretto della
girella superiore, occorre aggiungere uno stroppo. Gli stroppi devono essere in cavo
rivestito di plastica e fissati in modo permanente in modo che l'altezza della vela sia
quella giusta. Non sono ammessi stroppi di allungamento regolabili, in quanto non si
possono regolare correttamente durante un cambio vela.
1. Issare la vela, ma non attaccare il moschettone o il grillo della mura.
2. Posizionare la girella superiore correttamente vicino alla testa d'albero.
3. Fissare la drizza.
4. Fissare un pezzo di cima alla mura della vela.
5. Portare la cima al moschettone sul tamburo dell'avvolgifiocco.
6. Mettere la vela in tensione.
7. Misurare la distanza tra il punto di mura e la mura della vela e fissare in modo
permanente uno stroppo di allungamento di questa lunghezza alla penna della vela.
8. Ripetere questa operazione per tutti i genoa e fiocchi in dotazione alla barca.
Come prevenire l’incattivarsi della drizza
ATTENZIONE: Prima della messa in funzione, la vela deve essere adattata agli
estrusi.
1. La girella superiore deve essere posizionata nei 4" (100mm) superiori dell'estruso,
a meno che non si usi una guida per drizza.
2. La drizza deve tirare leggermente verso poppa (8 - 10°).
3. La drizza deve essere tesa, ma non troppo cazzata.
Se la drizza si incattiva, non forzare la rotazione dell'unità. Cercare di aprire la vela
avvolgendo e svolgendo delicatamente un poco alla volta. Se la vela si apre,
ammainarla lascando la drizza del fiocco. I casi più gravi di incattivamento della
drizza si possono risolvere solo salendo sull'albero e liberando la drizza stessa.
Se la vela non si avvolge o svolge, cercare di togliere le scotte del fiocco e avvolgere
la vela manualmente intorno allo strallo.
Le prove condotte all'ormeggio non danno certezza che l'angolo della drizza sia
corretto. Con il moto ondoso, la dirzza si può avvolgere se l'angolazione non è
corretta. E’ fondamentale che l’angolo sia di 8-10°, come illustrato qui a destra.
26
MKIV Unità 1
5/30/07
Se la drizza si incattiva
Il problema più grave dei sistemi di avvolgimento si manifesta quando la drizza del
fiocco si avvolge intorno all'estruso allo strallo. Questa condizione impedisce lo
svolgimento e l'avvolgimento e può causare gravi danni all'unità e alla drizza.
Per evitare questo problema, la drizza deve esercitare una leggera tensione verso poppa.
In questo modo gli estrusi possono ruotare mentre la drizza resta ferma.
ATTENZIONE!: nei casi più gravi, una drizza incattivata può provocare la perdita
di controllo dell’imbarcazione e/o la rottura improvvisa dello strallo. Questo
potrebbe causare eventuali danni alla vostra imbarcazione, incidenti di sorta,
lesioni personali o la morte. Per ulteriori informazioni sulla sicurezza consultate
il sito www.harken.com.
ATTENZIONE!: prima dell’utilizzo, adattare la vela alla lunghezza
dell’estruso, così da evitare che lo strallo stesso si rompa, provo-
cando eventuali danni alla vostra imbarcazione, incidenti di sorta,
lesioni personali o la morte. Per ulteriori informazioni sulla
sicurezza consultate il sito www.harken.com.