Reverb, mod e delay editing – TC-Helicon VoiceWorks Plus Manual Manuale d'uso

Pagina 39

Advertising
background image

35

Menu editing Reverb - da R0 a R3

Il riverbero è notoriamente l’effetto più comune da
applicare alla voce, in grado di aggiungere spaziosità che
ammorbidisce l’attacco e la terminazione di una frase
cantata. Molti tipi di riverbero sono intesi per
riprodurre ambienti acustici naturali, come le chiese, le
halls e i club; ma non tutti. Alcuni effetti consistono
nella riproduzione di particolari dispositivi elettro-
meccanici (come i riverberi Plate e Spring), che in
passato venivano realizzati per tentare di simulare gli
ambienti reali. Ogni riverbero è composto dalle
riflessioni iniziali, o Early Reflections (che definiscono
l’ambiente - o Room) e dal più prolungato suono
riverberante (o “coda del riverbero”). I controlli più
consueti sono il livello dell’ambiente (Room Level), il
livello e il decadimento della coda (Tail Level, Reverb
Decay). Inoltre, è possibile inserire una piccola quantità
di ritardo (Predelay) tra la voce in ingresso e la
successiva coda del riverbero, per restituire chiarezza
al segnale separando il segnale diretto della voce dal
riverbero che segue subito dopo. Ad ogni modo, il
controllo più importante del riverbero è il livello.
In termini di ascolto da parte dell’ascoltatore, una
patch di riverbero può risultare differente se mixata in
modo delicato o conferendogli grande preminenza.

R0: Reverb Style (selezione Style Reverb)

Usa la manopola Soft assegnata a questo parametro
per scegliere lo stile Reverb desiderato.

R1: Regolazioni Decay Time e Predelay

DecayTime: (Tempo di decadimento) Determina la
lunghezza della coda del riverbero.

PreDly: (Predelay) Il PreDelay introduce un breve
ritardo tra il segnale diretto (Dry) e l’inizio del
riverbero, ed è utile per simulare spazi ampi e per
migliorare la separazione tra il segnale diretto e
l’effetto riverbero.

R2: Filtering della coda del riverbero

LowColor, HiColor: Si tratta di filtri presettati che
modellano la risposta della alte e basse frequenze della
coda del riverbero.

R3: Bilanciamento dei livelli Room e Reverb Tail

RoomLev: (Room Level) Ciascuno Reverb Style
possiede una breve riflessione sonora iniziale pre-
configurata, che può essere intensificata o attenuata
mediante questo controllo.

TailLev: (Tail Level) L’elemento “Tail” (o coda) è la
componente composta dal prolungato decadimento
del riverbero. Con questo controllo è possibile
regolare il bilanciamento tra la coda del riverbero e la
componente Room.

REVERB,

MOD E DELAY EDITING

Advertising