Harmony - nozioni e suggerimenti, Comparazione delle modalità harmony – TC-Helicon VoiceWorks Plus Manual Manuale d'uso
Pagina 26

22
HARMONY - NOZIONI E SUGGERIMENTI
un’armonia (tipicamente composta da intervalli
diatonici), oppure per generare linee armoniche che
variano la propria distanza dalla nota in ingresso, in base
alla nota che viene eseguita nell’ambito di una scala.
Comparazione delle modalità Harmony
La seguente tabella offre una comparazione tra le
diverse modalità Harmony.
Qual’è la modalità Harmony più
indicata per i tuoi impieghi?
Dalla precedente tabella è possibile farsi un’idea di
quale sia la modalità più indicata. Nei paragrafi
successivi, la modalità Shift non è riportata in quanto
non si tratta di una vera modalità Harmony.
“I preset Chord sono i più indicati per me?”
Se suoni le tastiere, i preset basati sulla modalità Chords
sono probabilmente i più indicati. Dovrai semplicemente
selezionare un preset contenente l’arrangiamento di
intervalli superiori o inferiori alla voce in ingresso, e
suonare sulla tastiera. Quando nel brano occorrono le
armonie, basterà attivare le Harmony Voice mediante la
funzione Harmony Mute pilotata da footswitch, e
suonare gli accordi del brano sulla tastiera.
VoiceWorksPlus dispone di una nuova funzione creata
da TC-Helicon, chiamata “Improvise Mode”, che
migliora la flessibilità della modalità Chord.
Attivabile dal menu Setup/pagina U2 (premere il tasto
SETUP), una volta abilitata influirà su tutti i preset
Chord. La funzione Improvise Mode configura i preset
Chord facendo in modo che solo un accordo da 3 note
possa triggerare l’inserimento di un nuovo accordo, al
contrario di lasciare libera ciascuna nota, come avviene
nella modalità “Classica”. Ciò consente di poter
suonare liberamente e in modo più naturale gli
arrangiamenti sulla tastiera, consentendo l’esecuzione
di frasi, riff di basso e porzioni di accordi, mentre
simultaneamente la voce in ingresso genera le armonie.
Harmony Mode
Input
Benefici
Difficoltà
Scale
Selezione Key e Scale del brano La più naturale sonorità con i
minimi requisiti di dati Input. Può
risultare la modalità più veloce
Le armonie diatoniche non funzio-
nano su tutti gli accordi dell’ac-
compagnamento.
Chord
Esecuzione di accordi su una
tastiera MIDI
Funziona praticamente con ogni
sequenza di accordi d’accompag-
namento.
Movimento armonico limitato,
non sempre con una sonorità
realistica
Combi
Selezione Key e Scale con accor-
di MIDI, per correggere gli errori
nei cambi di armonia/accordi
Ottimo insieme di armonie Scale
dal suono naturale e la flessibilità
degli arrangiamenti Chord Mode
Richiede che si conosca come
scegliere i valori Key e Scale cor-
rettamente
Shift
Regolazione quantità Shift con il
parametro Voicing oppure scelta
di un preset Shift
Più semplice da utilizzare
Gli intervalli fissi si rivelano i
meno utili per l’armonia musicale
Notes
Esecuzione di melodie armoniche
con tastiera MIDI oppure da play-
back di una traccia MIDI
Creazione di armonie complesse
che procedono in modo indipen-
dente dalla melodia in ingresso
Occorre saper suonare una tastiera.
Le voice con ampio pan possono cam-
biare lato a causa del Voice Allocation
Notes 4-Channel
Esecuzione di melodie armoniche
su quattro canali/tracce MIDI,
usando una tastiera e/o un
sequencer MIDI
Creazione di una parte armonica
per ciascuna Voice. Pitch Bend dis-
tinti su ciascun canale per un mag-
giore realismo. Assegnazione Pan
e Gender fisso per ogni Voice.
Maggior tempo necessario per
fornire le melodie. Richiede una
certa conoscenza in materia di
sequencing