Regolazioni del pannello frontale, Esplorare i preset, Quick start – TC-Helicon VoiceWorks Plus Manual Manuale d'uso
Pagina 14

10
11. Se stai usando l’ingresso Line, assicurati che il tasto
MIC IN non sia attivo. Esegui una traccia audio dal
computer; il pannello frontale non include un controllo
del livello d’ingresso, quindi occorre regolare il livello
della mandata dal mixer o dal computer, facendo in
modo che l’indicatore LED Input non si illumini di rosso.
12. Se hai resistito fino ad ora nell’aumentare il livello
del sistema PA o dei monitor, orai puoi farlo: sarai
finalmente premiato con un segnale vocale dry di
eccellente qualità e dotato di un livello ragionevole.
13. Disattiva il BYPASS (indicatore LED non illuminato).
Ruota la manopola DATA, seleziona il preset 1 e premi
la manopola per caricarlo.
Ora sei pronto per esplorare e sperimentare i preset
Factory di VoiceWorksPlus.
Regolazioni del pannello
frontale
Prima di iniziare ad esplorare i preset, ecco alcuni
suggerimenti che potranno esserti utili.
Scorrere i preset
Attivando VoiceWorksPlus, verrà caricato l’ultimo
preset selezionato. Usa la manopola Data per scorrere
la lista dei preset; vedrai nel display LCD il nome e la
relativa linea informativa dei preset, mentre i tasti degli
effetti lampeggeranno, indicando quali siano attivi nel
nuovo preset non ancora attivato. Questa procedura
rappresenta la fase “preview”, in cui si effettua la ricerca
e la selezione del preset (ma non l’attivazione).
La lettera “H:” (che appare nella linea inferiore) indica
i preset Harmony, mentre la lettera “M:” indica i preset
Modeling.
Per attivare/caricare il preset, premi la manopola Data.
Regolare il mix
È possibile variare il mix globale regolando le manopole
Soft (tutti i preset saranno modificati allo stesso
modo). Ruotandone una, il display LCD muterà
temporaneamente mostrando il valore di tutti i
quattro livelli, prima di ritornare alla pagina principale.
Nota: il valore “0” denota il livello massimo e non un
valore “Off”. Se vuoi, puoi utilizzare la prima manopola
Soft a destra come volume Master al posto del mixer.
Qualsiasi regolazione di questi controlli resterà
memorizzata ad ogni successiva attivazione dell’unità.
Abilitare/disabilitare gli Effect Block
I tre tasti On/Off delle sezioni d’effetti (o “Block”),
posti al di sopra delle manopole Soft, consentono di
abilitare/disabilitare temporaneamente:
1. il Block Harmony o Modeling del preset (in un preset
Harmony questo rappresenta il tasto Harmony Mute).
2. il Pitch Correction del preset
3. l’effetto Reverb, Delay o
Mod del preset
Caricando nuovamente il preset, o richiamandone un
altro, verrà ristabilito lo status On/Off di ciascun Effect
Block memorizzato nel preset.
Esplorare i preset
I preset sono raggruppati in base a diverse proprietà
applicative dell’unità, semplificando la ricerca e la scelta.
Le diverse modalità Harmony necessitano di tipi diversi
di input da parte tua, quindi questo raggruppamento
facilita la comparazione di diversi preset, caratterizzati
da un singolo metodo di controllo delle armonie.
I preset Harmony che impiegano dati
MIDI in ingresso
Preset da 1 a 10: modalità Harmony Chord
Preset da 11 a 20: modalità Harmony Notes
Preset da 57 a 60: modalità Harmony Combi
Se hai collegato a VoiceWorksPlus una tastiera MIDI
oppure l’uscita MIDI di una traccia del sequencer, potrai
utilizzare questi preset per produrre le armonie con
qualsiasi combinazione di melodia e accompagnamento
musicale. Il canale MIDI 1 è riconosciuto come canale
predefinito, quindi imposta la tastiera o la traccia del
sequencer sul canale MIDI d’uscita 1.
Il testo nella linea inferiore del display LCD visualizzerà la
lettera “H”, indicando che si tratta di un preset Harmony,
oltre a riportare i nomi “Chord”,“Notes” o “Combi”, che
rappresentano le modalità Harmony controllate via MIDI.
Nei preset Harmony Chord, gli accordi eseguiti sulla
tastiera vengono interpretati da VoiceWorksPlus per
produrre i relativi intervalli armonici, i quali
procederanno seguendo la parte vocale eseguita.
Tenendo premuto un accordo e cantando una melodia
o un arpeggio, il risultato consisterà in un
arrangiamento armonico in movimento.
QUICK START