Lead voice model - editing – TC-Helicon VoiceWorks Plus Manual Manuale d'uso
Pagina 32

28
Il Resonance è anche in grado di “mascherare” la voce
di un cantante per creare degli effetti speciali, da
utilizzare in determinate sezioni di un brano. Nella
registrazione di spot pubblicitari, quando la stessa voce
deve eseguire diverse parti simultaneamente,
il Resonance si rivela utile per trasformare la voce
evitandone la sovra-esposizione e la ridondanza.
FreqncyStyle (Frequency Style) permette di selezionare
dei toni Modeling pre-configurati da applicare alla voce
in ingresso. La gamma a disposizione varia dalle
sonorità più consistenti agli effetti più sottili.
Il parametro Amt (Frequency Amount) consente di
aumentare o diminuire l’azione dell’effetto Frequency.
Il valore Amt impostato al caricamento dello Style
rappresenta l’impostazione predefinita da TC-Helicon.
Nota: ulteriori modifiche dello Style Frequency sono
eseguibili mediante il parametro Trct (Tract) del menu
menu L9 e i parametri Frmt (Formant) e Hybr (Hybrid)
del menu S1, descritti di seguito.
Growl/Breath (GlottalStyle) - menu
da L8 a L9
Il Block Growl/Breath è utile per ricreare il suono
intimo di un’esecuzione vocale sospirata, oppure per
generare un effetto di voce roca che evoca cantanti
come Louis Armstrong e Bob Seger. Pur essendo
possibile applicare questi effetti a tracce vocali
registrate, questi risultano particolarmente efficaci se
utilzzati e controllati dalla voce in tempo reale,
ascoltando direttamente il risultato. È possibile
utilizzare sia l’effetto Breath che il Growl, ma non
simultaneamente. Gli effetti Breath vengono sommati o
mixati alla voce diretta, mentre gli effetti Growl
risultano sempre “wet” al 100%.
L8: Glottal Style e Amount
Il parametro Glottal Style permette la scelta tra gli
Style Brth (Breath) o Grwl (Growl).
Il parametro Amount determina la quantità dell’effetto
Breath o Growl.
L9:Voice, Glottal Mix e Tract Control
I parametri Voice e Glotl (Glottal Level) appartengono
unicamente agli Style Breath.
Voice permette di ridurre il livello della voce in
ingresso, rendendo l’effetto Breath più prominente.
Nota: con questo parametro è anche possibile
rimuovere completamente la voce diretta,
permettendo di ascoltare unicamente l’effetto Breath.
Il parametro Glotl (Glottal) consente l’aumento o la
diminuzione del livello dell’effetto Breath.
Trct (Tract) è un’ulteriore modifica applicabile dallo
Style Frequency ed è utile per personalizzare l’effetto.
Per fare in modo che uno Style suoni al suo meglio, una
voce in ingresso dal timbro profondo dovrebbe essere
impostata con valori inferiori a 100, mentre una voce
sottile con valori superiori. Naturalmente, questo
parametro si rivela particolarmente utile per realizzare
effetti speciali veramente interessanti!
Il valore 100 imposta l’effetto Tract al suo minimo (non
attivo). Se non viene caricato alcuno Style, oppure il
Frequency Style in uso è impostato a 0, non è
consentito alcun effetto Tract.
Pitch Shift - menu da S0 a S3
Il Pitch Shifting contribuisce in modo decisivo alla
creazione dei caratteri vocali. Dai duetti composti da
voce maschile e femminile, alle voci più profonde fino
alla soavità di un soprano: questo Block stimolerà
l’interesse dei tuoi ascoltatori.
È possibile applicare due tipi di Pitch Shift alla Modeled
Voice: Chromatic e Scale. Il Chromatic Shift è utile per
ottenere le trasformazioni di ottava o qualsiasi altro
intervallo la cui distanza dalla nota in ingresso resta
invariata; lo Scale Shifting permette di usare la Modeled
Voice per cantare un’armonia nell’ambito di
determinate tonalità e scale, in modo molto simile alle
armonie Scale dei preset Harmony, ma con una
Modeled Voice dal carattere ricco e ben distinto.
S0: Shift Type, Amount e Key*
Il parametro Shift determina la tipologia del Pitch
Shifting: cromatico (Chroma) o diatonico (Maj1-3,
Min1-3, Cust).
*Key - Cambiando tipologia da cromatico a diatonico
(ovvero, riferito alla scala), questo parametro aggiuntivo
apparirà nel display consentendo di impostare la
tonalità in base al brano da eseguire. Il parametro Key
risulterà presente solo con lo Shift non-cromatico.
Amount imposta l’intervallo cromatico (fisso) o
diatonico (in terze). Quando lo Shift è impostato su
Chroma, il valore Amount è espresso in cents.
“0c” equivale all’assenza di Shift. Quando lo Shift è
impostato in modo da basarsi sulla scala, questo
parametro opera nello stesso modo in cui agisce il
parametro “Voicing: Scale” dei preset Harmony basati
sulla modalità Scale. Il valore “Uni” indica l’unisono
(nessuno Shift).
LEAD VOICE MODEL - EDITING
28