Pannello posteriore - descrizione, Mic input, Line input – TC-Helicon VoiceWorks Plus Manual Manuale d'uso

Pagina 12: Balanced outputs, Digital i/o, Midi, Pedal

Advertising
background image

8

PANNELLO POSTERIORE - DESCRIZIONE

1. Mic Input

Quando il tasto MIC IN del pannello frontale risulta
attivo, questa connessione sarà utilizzata come
ingresso analogico principale. Questo connettore può
accogliere un cavo XLR con un segnale microfonico
bilanciato, composto da una sorgente vocale
monofonica.

2. Line Input

Quando il tasto MIC IN del pannello frontale risulta
disattivato, questo connettore jack da 1/4” diventa
l’ingresso analogico principale. È possibile collegare un
cavo bilanciato (TRS - 3 conduttori) o sbilanciato (TS -
2 conduttori). La sensibilità dell’ingresso Line è
regolabile all’interno del menu Setup.

In alternativa, questa connessione può essere impiegata
come ingresso ausiliario, utile per inviare il segnale alle
sezioni Mod, Delay e Reverb. Ciò consente a
VoiceWorksPlus di agire come processore Harmony
per la voce e come unità multi-effetti, per uno
strumento o un’altra voce. Per usare questo ingresso in
tal modo, il tasto MIC IN deve essere impostato come
ingresso vocale principale. I livelli degli effetti si trovano
all’interno del menu Edit.

3. Balanced Outputs

Si tratta delle uscite analogiche di VoiceWorksPlus
(stereo bilanciate, con livello di linea). È possibile
collegare cavi bilanciati (TRS - 3 conduttori) o
sbilanciati (TS - 2 conduttori). Agendo sul parametro
Output del menu Setup, è consentito sommare in
mono i canali delle uscite Left e Right.

4. Digital I/O

Sezione che invia e riceve il segnale audio digitale.
Usando l’ingresso/uscita digitale al posto della sezione
I/O analogica,

il circuito di conversione di

VoiceWorksPlus sarà bypassato per garantire la massima
trasparenza nell’uso di sistemi audio compatibili.

L’uscita digitale (DO) è configurata per generare
sempre lo stesso segnale audio delle uscite principali.
Per fare in modo che l’ingresso digitale (DI) accolga il
segnale, il parametro Input del menu Setup deve essere
impostato su Digital. Inoltre, il parametro ClockSrc
deve essere impostato su Ext (External), per ottenere
un’adeguata sincronizzazione del segnale audio.

5. MIDI

Interfaccia MIDI standard In, Out e Thru, utile per le
operazioni di editing, la selezione dei preset, il dump e
le funzioni Restore.

6. Pedal

Questo ingresso permette di collegare un’unità
footswitch a funzione singola o tripla. Per la funzione
singola, è utilizzabile qualsiasi unità footswitch passiva e
normalmente-aperta, mentre per la funzione tripla
occorre impiegare l’unità footswitch TC-Helicon,
chiamata Switch 3. Il tipo di switch o pedale volume
viene rilevato automaticamente attivando l’unità.
Collegando il pedale dopo che l’unità è stata attivata,
potrebbero verificarsi comportamenti inaspettati.

Funzioni Footswitch (Pedal):

Footswitch ad 1 pulsante: solo Bypass

Footswitch a 3 pulsanti: funzioni selezionabili
individualmente, all’interno del menu Setup

1

2

3

4

6

5

8

Advertising