Visione d’insieme, Reverb, mod e delay – TC-Helicon VoiceWorks Plus Manual Manuale d'uso
Pagina 36

Visione d’insieme
Questo capitolo tratta le procedure di editing relative
ai blocchi che si occupano di generare gli effetti
“classici”: Reverb,
Mod e Delay. All’interno di
VoiceWorksPlus, questi tre effetti sono disponibili solo
in configurazione parallela o aux-send, quindi vengono
aggiunti al segnale con un rapporto massimo di 50/50
“wet” (segnale processato) e “dry” (segnale diretto), e
mai al 100% “wet”.
Dato che l’uso applicativo di questi tipi di effetti è
ampiamente noto, tratteremo solo dei relativi
parametri di editing e non del loro impiego.
L’effetto Transducer funziona in modo diverso e sarà
trattato separatamente nel prossimo capitolo.
Le procedure di editing degli effetti sono state
brevemente discusse nel capitolo “Editing - in generale”.
La procedura tipica per aggiungere gli effetti è la
seguente:
o
Decidi quale effetto aggiungere.
o Decidi a quale ingresso del segnale intendi applicare
l’effetto: Dry, Harmony/Lead Modeling o Aux.
o Verifica e aumenta, se necessario, il livello di
mandata del percorso d’ingresso scelto.
o Aumenta il livello del ritorno dell’effetto
selezionato. Inoltre, assicurati che l’indicatore
LED FX del pannello frontale sia illuminato.
o Accedi alla pagina di selezione dello Style
dell’effetto e scegli uno stile che si avvicina alla
sonorità desiderata.
o Se occorre, modifica lo Style o i parametri
dell’effetto.
Nota: se l’impostazione Global FX è attiva, qualsiasi
regolazione effettuata sarà applicata all’effetto in uso,
ma in realtà sarà assegnata al preset designato nel
menu Global FX (Setup).
Menu mixing degli effetti - da X0 a X2
In queste pagine è possibile regolare i livelli di mandata
e ritorno dei blocchi d’effetti. Come sempre, il valore
0dB significa “livello Full”.
X0: Crossover Delay - Reverb
Mod2Del: (mandata Micromod-To-Delay) Consente
di indirizzare l’uscita della sezione
Mod all’ingresso
del Delay.
Del2Rev: (mandata Delay-To-Reverb) Consente di
indirizzare l’uscita del Delay all’ingresso della sezione
Reverb.
X1: Mandate agli effetti
In questa sezione, le uscite di ciascun percorso di
segnale (voce Dry, Lead Modeling/Harmony e
Auxilliary) possono essere indirizzate agli effetti.
Ad esempio, è possibile regolare il bilanciamento tra il
riverbero applicato alla voce diretta (“Dry”) e quello
applicato alle Harmony Voice.
Per fare in modo che un effetto sia udibile, entrambi i
parametri Send e Return devono essere regolati. I livelli
Send predefiniti sono stati impostati secondo ciascuna
configurazione di effetti preparata.
Send: Ruotando la manopola Soft associata a questo
parametro è possibile determinare per quale effetto si
desidera regolare il livello di mandata (Send); agendo
sulla manopola, il display visualizzerà le impostazioni
Send di ciascun effetto.
Lead: Determina la mandata della voce Dry indirizzata
all’effetto selezionato con il parametro Send.
H/M: (mandate Harmony e Lead Modeling) Stabilisce la
mandata indirizzata all’effetto, prelevata dal blocco
Harmony o Modeling (in base alla configurazione del
preset in uso)
Aux: (mandata ingresso Aux) È possibile applicare gli
effetti a qualsiasi sorgente audio collegata all’ingresso
Line (quando un microfono risulta essere collegato
all’ingresso Mic)
X2: Ritorni degli effetti
Questi parametri permettono di regolare il
bilanciamento tra i livelli e l’ampiezza stereo dei tre
blocchi d’effetti. Se per uno dei tre parametri presenti
nel menu Send il livello di mandata è impostato a 0,
l’aumento di livello dei ritorni inclusi in questa pagina
non avrà effetto.
Out: Ruotando la manopola Soft associata a questo
parametro è possibile impostare il livello o l’ampiezza
stereo di ciascun blocco d’effetti. Nota: per alcuni
effetti, come i Delay mono, la regolazione dell’ampiezza
(Width) non avrà alcun effetto. A meno che non si
preferisca fare uso di effetti mono in modo specifico, è
preferibile lasciare questo parametro su Stereo.
Se stai utilizzando VoiceWorksPlus con un sistema di
diffusione mono, potrai impostare su Mono il
parametro globale Mono/Stereo (nel menu Setup).
REVERB,
MOD E DELAY
32