EVCO c-pro kilo AHU Manuale d'uso
Pagina 74

C-PRO KILO AHU MANUALE APPLICATIVO
Pag. 74
Nota. L’offset viene sommato al valore corrente del Set Point e non a quello definito dal parametro,
ciò significa che il Set Point potrebbe già essere stato modificato causa altri interventi: fascia oraria,
variazioni da supervisore.
6.15.4
Variazione Set Point da supervisore
Il programma prevede la possibilità di gestire un parametro OS02 Offset Set Point da Supervisore,
che in base ad uno stato impostato da supervisore somma un offset al Set Point di regolazione. Per
l’abilitazione di questa funzione serve impostare il parametro PH26 Abilita variazione Set Point da
supervisore ed impostare ad uno la relativa variabile da supervisore.
Nota. L’offset viene sommato al valore corrente del Set Point e non a quello definito dal parametro,
ciò significa che il Set Point potrebbe già essere stato modificato causa altri interventi: fascia oraria,
variazioni da ingresso digitale.
6.15.5
Variazione Set Point in fascia notturna
Il programma prevede la possibilità di gestire una fascia oraria notturna per modificare il valore del
Set Point di regolazione della temperatura. Nella fascia diurna il Set Point rimane quello di
regolazione, mentre nella fascia notturna è possibile sommare un offset (parametro PT03). La fascia
notturna è definita dai due parametri inizio fascia (PT01) e fine fascia (PT02). Per abilitare la
funzione attivare il parametro PH28 Abilita fascia notturna per la modifica del Set Point di
regolazione.
Se l’RTC è in allarme, oppure disabilitato la funzione viene inibita.
Nota. L’offset viene sommato al valore corrente del Set Point e non a quello definito dal parametro,
ciò significa che il Set Point potrebbe già essere stato modificato causa altri interventi: variazioni da
ingresso digitale, supervisore.
6.15.6
Funzionamento manuale ventilatori
In questo stato i dispositivi non partecipano alla termoregolazione, sono comunque sensibili ad
eventuali allarmi. Il funzionamento manuale o meno dei due ventilatori di mandata e ripresa è
garantito dal parametro PM20.
⋅
Se impostato al valore 0 (Auto) definisce il normale comportamento dei dispositivi
⋅
Se impostato al valore 1 (Manu) disabilita i ventilatori e li porta in funzionamento manuale.
I ventilatori in funzionamento manuale non partecipano alle regolazioni e possono essere forzati
agendo sul parametri PM21.
Nel caso i ventilatori siano di tipo On/Off, per forzare accesi i ventilatori basta impostare un
qualsiasi valore maggiore di 0.0% al parametro PM21.
Nel caso i ventilatori siano in regolazione modulante e quindi siano ad inverter con il parametro
PM21 è possibile impostare la velocità che devono mantenere durante la fase di test.
In ogni caso con il valore 0.0% i ventilatori rimangono spenti.
In funzionamento manuale il ventilatore è sempre sensibile ad allarmi e conseguenze relative. Per il
ripristino alla regolazione serve reimpostare il parametro PM20 al valore “Auto” (Automatico).