12 recuperatori di calore – EVCO c-pro kilo AHU Manuale d'uso
Pagina 67

C-PRO KILO AHU MANUALE APPLICATIVO
Pag. 67
6.12
Recuperatori di calore
Quando la quantità d’aria di rinnovo richiesta è notevole le centrali trattamento aria vengono dotate
di un sistema di recupero dell’aria espulsa per un miglior esercizio dei costi energetici.
Mediante il parametro (PG13>0) è possibile utilizzare il recupero di calore, scegliendo tra tre
diversi recuperatori:
-
PG13 = 0: Gestione non abilitata
-
PG13 = 1: Recuperatore a flussi incrociati
-
PG13 = 2: Recuperatore a doppia batteria
-
PG13 = 3: Recuperatore rotativo On/Off
-
PG13 = 4: Recuperatore rotativo modulante
La gestione del recupero presuppone la presenza della sonda di temperatura aria di espulsione,
quindi per utilizzare il recupero serve abilitare la sonda impostando il parametro PH42=1.
6.12.1
Recuperatore a flussi incrociati
Per utilizzare questo recuperatore impostare PG13=1. Il recuperatore dispone di una serranda di by-
pass che viene utilizzata per escludere il passaggio dell’aria esterna attraverso i canali d’aria dello
scambiatore. Il recuperatore è normalmente sempre attivo viene by-passato durante le fasi di free-
cooling/free-heating oppure durante lo sbrinamento ciclico con temperature esterne troppo basse.
Va impostato il setPoint (Pr03) ed il relativo differenziale (Pr04) per l’attivazione del ciclo di
sbrinamento.
Quando si raggiungono le condizioni di minima temperatura dell'aria di espulsione, come
rappresentato nel diagramma, si attiva una sequenza ciclica di by-pass del recuperatore per
consentire all'aria espulsa (calda, dall'ambiente) di sbrinare i canali d'aria dello scambiatore.
Pr03: Set Point
OFF
Pr04: Diff.
ON
T. Espulsione
OFF
ON
Minima temperatura espulsione
Serranda By-Pass
OFF
ON
Pr05
Pr05