11 . specific he tecnic he – Defibtech DDU-2450 Series User Manual Manuale d'uso
Pagina 63

Criteri per un ritmo defibrillabile
Quando viene collegato a un paziente che soddisfa i criteri delle indicazioni d‘uso, l‘AED serie DDU-2000 è
progettato per raccomandare l‘erogazione di una scarica di defibrillazione quando rileva un‘impedenza appropriata in
corrispondenza degli elettrodi e una delle seguenti condizioni:
Fibrillazione ventricolare: ampiezza picco-picco di almeno 200 µvolt.
Alcuni ritmi di FV ad ampiezza estremamente bassa o a bassa frequenza potrebbero non
essere interpretati come defibrillabili.
Tachicardia ventricolare (compreso il flutter ventricolare e la TV polimorfa):
frequenza del ritmo cardiaco di almeno 180 bpm e ampiezza picco-picco di almeno 200 µvolt.
Alcuni ritmi di TV ad ampiezza estremamente bassa o a bassa frequenza potrebbero non
essere interpretati come defibrillabili.
L‘AED serie DDU-2000 è progettato per raccomandare di non erogare una scarica per tutti gli altri ritmi, compresi il
ritmo sinusoidale normale, la fibrillazione ventricolare a basso voltaggio (<200 μvolt), alcune tachicardie ventricolari
lente e l‘asistolia.
Prestazioni del sistema di analisi del paziente
Classe di ritmo
Dimensione
del campione
1
del test ECG
Prestazioni dell‘algoritmo
3
Specifiche
Prestazioni
2
Limite inferiore
di confidenza
del 90%
2
Ritmo defibrillabile –
Fibrillazione
ventricolare
227
>97%
>95%
Soddisfa i requisiti della
norma AAMI DF80 e le
raccomandazioni AHA
2
per la
sensibilità > 90%
Ritmo defibrillabile –
Tachicardia
ventricolare
101
99%
>97%
Soddisfa i requisiti della
norma AAMI DF80 e le
raccomandazioni AHA
2
per la
sensibilità > 75%
Ritmo non
defibrillabile – Ritmo
sinusoidale normale
213
100%
100%
Soddisfa i requisiti della norma
AAMI DF80 per la specificità >
95% e le raccomandazioni AHA
2
per la specificità > 99%
Ritmo non
defibrillabile –
Asistolia
113
100%
100%
Soddisfa i requisiti della
norma AAMI DF80 e le
raccomandazioni AHA
2
per la
specificità > 95%
Ritmo non
defibrillabile – Tutti
gli altri ritmi non
defibrillabili
248
>99%
>98%
Soddisfa i requisiti della
norma AAMI DF80 e le
raccomandazioni AHA
2
per la
specificità > 95%
1. Dai database del ritmo ECG Defibtech
2. Automatic External Defibrillators for Public Access Defibrillation: Recommendations for Specifying and Reporting Arrhythmia Analysis Algorithm Performance, Incorporating New Waveforms, and Enhancing Safety.
American Heart Association (AHA) Task Force on Automatic External Defibrillation, Subcommittee on AED Safety and Efficacy. Circulation, 1997;95:1677-1682.
3. Schneider T, Martens PR, Paschen H, et al. Multicenter, randomized, controlled trial of 150 J biphasic shocks compared with 200- to 360-J monophasic shocks in the resuscitation of out-of-hospital cardiac arrest victims.
Circulation 2000;102:1780-1787.
Nota: informazioni supplementari sono disponibili su richiesta.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
11
. Specific
he tecnic
he
AED Defibtech serie DDU-2000 (segue)
63
DAC-E2510IT-BA