Uso dell‘aed serie ddu-2000 in modalità aed, Descrizione generale – Defibtech DDU-2450 Series User Manual Manuale d'uso
Pagina 18

18
4.
Uso
dell‘AED
serie
DDU-20
0
0
in
modalità
AED
4
Uso dell‘AED serie DDU-2000 in modalità
AED
Questo capitolo descrive come utilizzare l‘AED serie DDU-2000 in modalità AED. In modalità AED l‘unità analizza il
ritmo cardiaco del paziente e si carica automaticamente se rileva un ritmo defibrillabile. L‘AED serie DDU-2000 è stato
progettato per essere facile da usare, in modo da permettere all‘operatore di concentrarsi sul paziente. L‘unità presenta
due pulsanti di comando principali e uno schermo di visualizzazione. Messaggi vocali, di testo e video concisi e di facile
comprensione guidano l‘operatore nell‘uso dell‘unità.
Nelle sezioni qui di seguito è illustrato in dettaglio come utilizzare l‘AED serie DDU-2000. La procedura di base per
adoperare l‘unità è la seguente:
• Accendere l‘AED serie DDU-2000 premendo il pulsante ON/OFF.
• Se il connettore degli elettrodi non è ancora stato inserito, introdurlo nell‘apposita presa presente sull‘AED.
• Collocare gli elettrodi di defibrillazione sul paziente (seguire le istruzioni riportate sulla relativa confezione).
• Seguire i messaggi vocali e visualizzati sullo schermo.
• Se indicato dall‘AED, premere il pulsante SCARICA.
• Quando indicato dall‘unità, eseguire la RCP.
4.1 Descrizione generale
Indicatore stato di attività (ASI) –
Indica lo stato corrente dell‘AED
Pulsanti funzione
(superiore, centrale,
inferiore) – Pulsanti da
utilizzare per navigare
nei menu o per la
selezione di opzioni
Presa connettore elettrodi –
Presa per il connettore
degli elettrodi
Pulsante ON/OFF –
Permette di accendere
e spegnere l‘AED
Schermo di
visualizzazione –
Visualizza video o ECG,
messaggi di testo
e informazioni
Pulsante SCARICA –
Abilitato/disabilitato dal
software per permettere
all‘operatore di erogare
una scarica al paziente
Altoparlante –
Emette l‘audio del dispositivo
DAC-E2510IT-BA
18