Defibtech DDU-2450 Series User Manual Manuale d'uso
Pagina 27

Messaggi relativi al movimento/alle interferenze
Vocali
Di testo
“Interrompere tutti i movimenti”
Interrompere movimenti
Obiettivo: l‘AED serie DDU-2000 ha rilevato possibili movimenti a livello del paziente. Se viene emesso questo
messaggio, occorre evitare qualsiasi movimento a livello del paziente, compresa la RCP.
“Eliminare interferenze elettriche”
Eliminare interferenze
Obiettivo: l‘AED serie DDU-2000 ha rilevato interferenze sul segnale ECG. Eliminare eventuali fonti di interferenza
radio o elettrica. Controllare gli elettrodi per verificare che aderiscano correttamente al paziente. Se l‘ambiente è
molto secco, ridurre al minimo i movimenti intorno al paziente per limitare le scariche elettrostatiche.
“Pausa per RCP”
Pausa per RCP
Obiettivo: l‘operatore deve smettere di cercare di risolvere i problemi relativi al movimento e/o alla interferenze e
valutare le condizioni del paziente. L‘unità indicherà all‘operatore di iniziare la RCP.
Messaggi relativi all‘analisi del ritmo cardiaco
Vocali
Di testo
“Analisi in corso del ritmo cardiaco”
“Analisi in corso”
Analisi ritmo cardiaco
Analisi in corso
Obiettivo: l‘AED serie DDU-2000 sta analizzando attivamente il segnale ECG del paziente. L‘AED continuerà
l‘analisi finché non determinerà se il ritmo è defibrillabile o non defibrillabile oppure finché l‘analisi non viene
interrotta per un qualche motivo.
“Non toccare il paziente”
Non toccare il paziente
Obiettivo: l‘AED serie DDU-2000 sta cercando di analizzare il ritmo cardiaco del paziente. L‘operatore non deve
toccare il paziente. Questo messaggio sarà emesso all‘inizio del periodo di analisi e in caso di rilevamento di
movimenti o di interferenze.
“Analisi interrotta”
Analisi interrotta
Obiettivo: l‘AED serie DDU-2000 ha determinato che non è possibile eseguire un‘analisi accurata dell‘ECG e ha
interrotto l‘analisi. L‘unità indicherà all‘operatore di risolvere il problema. (Consultare le sezioni “Messaggi relativi
al movimento/alle interferenze” e “
Messaggi relativi al collegamento/all‘applicazione degli elettrodi
” in questo
capitolo). Una volta che il problema è stato risolto, l‘unità entrerà nuovamente in modalità di analisi.
“Scarica non consigliata”
Scarica non consigliata
Obiettivo: l‘AED serie DDU-2000 ha determinato che non è necessaria una scarica. L‘unità NON si caricherà e il
pulsante SCARICA NON verrà abilitato. L‘unità indicherà all‘operatore di iniziare la RCP.
“Scarica consigliata”
Scarica consigliata
Obiettivo: l‘AED serie DDU-2000 ha determinato che è opportuna una scarica e l‘unità inizierà a caricarsi in
previsione dell‘erogazione di una scarica di defibrillazione.
Messaggi relativi alla scarica
Vocali
Di testo
“Caricamento in corso”
Caricamento in corso
Obiettivo: l‘AED serie DDU-2000 ha determinato che è opportuna una scarica e l‘unità si sta caricando in
previsione dell‘erogazione di una scarica di defibrillazione. Durante questa fase l‘analisi prosegue. Un segnale
acustico indicherà l‘avanzamento del processo di caricamento. Se l‘unità rileva che il ritmo cardiaco diventa non
defibrillabile, il caricamento verrà interrotto e l‘unità indicherà all‘operatore di iniziare la RCP.
“Allontanarsi”
Allontanarsi
Obiettivo: l‘AED serie DDU-2000 si sta caricando e l‘operatore ed eventuali altre persone presenti devono
allontanarsi dal paziente. Durante questa fase l‘analisi prosegue e continuano a essere visualizzati messaggi
relativi all‘analisi. Un segnale acustico indicherà l‘avanzamento del processo di caricamento. Se l‘unità rileva
che il ritmo cardiaco diventa non defibrillabile, il caricamento verrà interrotto e l‘unità indicherà all‘operatore di
iniziare la RCP.
4.
Uso
dell‘AED
serie
DDU-20
0
0
in
modalità
AED
27
DAC-E2510IT-BA