Modalità manutenzione 47 – Defibtech DDU-2450 Series User Manual Manuale d'uso
Pagina 47

L‘unità indicherà all‘operatore di “Premere il pulsante lampeggiante di scarica”. Continuare a seguire
le istruzioni fino al completamento del test. Una volta completato il test dell‘AED, l‘unità indicherà
verbalmente e visivamente lo stato dell‘AED. Le informazioni saranno visualizzate in una finestra a
comparsa. L‘operatore dovrà quindi premere un qualsiasi pulsante funzione per confermare lo stato
determinato nel test e tornare alla schermata Manutenzione AED.
Se il test autodiagnostico viene superato, l‘unità emetterà e visualizzerà il messaggio: “AED OK”
Se il test autodiagnostico non viene superato, l‘unità visualizzerà una schermata di errore con
messaggi di testo contenenti le istruzioni per verificare la condizione in questione.
Nota: se il test autodiagnostico non viene superato, l‘operatore deve seguire i messaggi di testo per
verificare la condizione che richiede la sua attenzione oppure consultare la sezione “
” nel capitolo 7 del presente manuale.
Per uscire: premere un qualsiasi pulsante funzione. La finestra a comparsa che indica lo stato
determinato nel test autodiagnostico scomparirà e il display tornerà alla schermata del menu
Manutenzione AED.
Aggiornare AED
L‘opzione Aggiornare AED permette di eseguire l‘aggiornamento dell‘unità e attiverà la procedura
di aggiornamento del sistema a partire da una scheda dati Defibtech (DDC card) contenente
un‘applicazione di aggiornamento.
Nota: gli aggiornamenti possono anche essere eseguiti direttamente dalla schermata di Stato AED
se quando vi si accede è presente una scheda di aggiornamento nell‘unità.
Prima di iniziare: assicurarsi che l‘unità sia in modalità Manutenzione.
Per accedere: navigare fino all‘opzione Aggiornare AED:
Menu principale AED Ú Manutenzione AED Ú Aggiornare AED
Funzione: se è presente una scheda dati di aggiornamento, l‘unità avvierà il processo di
aggiornamento. Seguire i messaggi e le istruzioni fornite dall‘applicazione di aggiornamento.
AVVERTENZA
Non spegnere l‘unità, né rimuovere il gruppo batteria o la scheda
dati fino al completamento dell‘operazione.
Nota: se la DDC card non è inserita, l‘unità emetterà e visualizzerà il messaggio “Card mancante”.
(Consultare la sezione “
Installazione della scheda dati Defibtech (DDC card)
manuale).
Premere un qualsiasi pulsante funzione per prendere atto del messaggio, quindi installare una scheda
dati Defibtech (DDC card).
Per uscire: una volta che l‘unità ha concluso il processo di aggiornamento dell‘AED, seguire le istruzioni
vocali e visualizzate sullo schermo.
Trasferire dati alla card
L‘opzione Trasferire dati alla card avvia il trasferimento di dati dall‘AED serie DDU-2000 a una
scheda dati Defibtech (DDC card) inserita nel dispositivo. Sulla DDC card verranno trascritti i dati relativi
agli eventi interni e la cronologia del dispositivo.
Prima di iniziare: assicurarsi che l‘unità sia in modalità Manutenzione. Accertarsi che vi sia una DDC
card installata nel dispositivo. (Consultare la sezione “
Installazione della scheda dati Defibtech (DDC
” nel capitolo 3 del presente manuale).
Per accedere: navigare fino all‘opzione Trasferire dati alla card:
Menu principale AED Ú Manutenzione AED Ú Trasferire dati alla card
8.
Modalità
Manutenzione
47
DAC-E2510IT-BA