Pericoli, avvertenze e precauzioni, Pericoli, Avvertenze – Defibtech DDU-2450 Series User Manual Manuale d'uso
Pagina 11: Caution, 2pericoli, avvertenze e precauzioni

11
2. P
ericoli, a
vv
er
tenz
e e
precauzioni
2
Pericoli, avvertenze e precauzioni
Questo capitolo contiene un elenco di messaggi relativi a pericoli, avvertenze e precauzioni riguardanti l‘AED Defibtech
serie DDU-2000 e i suoi accessori. Molti di questi messaggi sono ripetuti in altre sezioni del presente Manuale
dell‘operatore, sull‘AED serie DDU-2000 e sui suoi accessori. Per comodità, viene riportato qui di seguito l‘intero
elenco.
2.1 PERICOLI
Rischi immediati che comportano gravi lesioni personali o morte.
• Tensione in uscita pericolosa. Questa apparecchiatura può essere utilizzata soltanto da personale qualificato.
• Rischio di esplosione. L‘AED serie DDU-2000 non è idoneo per l‘uso in un‘atmosfera arricchita di ossigeno o in
presenza di una miscela anestetica infiammabile con aria o protossido di azoto.
• L‘uso dell‘AED serie DDU-2000 non è stato valutato o approvato in ambienti pericolosi così come definiti nello
standard del National Electric Code. In conformità con la classificazione IEC, l‘AED serie DDU-2000 non deve essere
utilizzato in presenza di miscele aria/sostanza infiammabili.
2.2 AVVERTENZE
Condizioni, rischi, o pratiche non sicure che possono comportare gravi lesioni personali o morte.
• L‘uso improprio può provocare lesioni. L‘AED serie DDU-2000 deve essere utilizzato seguendo rigorosamente le
istruzioni riportate nel Manuale dell‘operatore. L‘AED serie DDU-2000 eroga energia elettrica che può causare lesioni
o morte in caso di uso o erogazione di scariche impropri.
• Una manutenzione inadeguata può determinare il mancato funzionamento dell‘AED serie DDU-2000. La manutenzione
dell‘AED serie DDU-2000 deve essere eseguita come descritto nel Manuale dell‘operatore. L‘AED non contiene
componenti riparabili dall‘utente; non smontare l‘unità.
• Non è consentito apportare modifiche all'apparecchiatura
• Rischio di scossa elettrica. Presenza di alta tensione e corrente elettrica pericolosa. Non aprire l‘unità, non rimuovere
il coperchio (o la parte posteriore) e non eseguire tentativi di riparazione. L‘AED serie DDU-2000 non contiene
componenti riparabili dall‘utente. Per qualsiasi riparazione rivolgersi a personale qualificato del servizio di assistenza.
• I gruppi batteria al litio non sono ricaricabili. Eventuali tentativi di ricaricare un gruppo batteria al litio possono provocare
un incendio o un‘esplosione.
• Non immergere il gruppo batteria in acqua o in altri liquidi. L‘immersione in liquidi può provocare un incendio o
un‘esplosione.
• Evitare la penetrazione di liquidi nell‘AED serie DDU-2000. Evitare di versare liquidi sull‘AED o sui suoi accessori. Il
contatto di liquidi con l‘AED serie DDU-2000 può danneggiare il dispositivo o determinare un pericolo di incendio o
di scosse elettriche.
• Non sterilizzare l‘AED serie DDU-2000 o i suoi accessori.
• Utilizzare esclusivamente elettrodi di defibrillazione autoadesivi monouso, gruppi batteria e altri accessori forniti da
Defibtech o dai suoi distributori autorizzati. L‘uso di accessori non approvati da Defibtech può causare il funzionamento
improprio del dispositivo.
• Aprire le confezioni sigillate degli elettrodi soltanto al momento dell‘uso.
• Non toccare il paziente durante la defibrillazione. La corrente di defibrillazione può provocare lesioni all‘operatore o
ad altre persone presenti.
• Evitare che gli elettrodi tocchino oggetti metallici o apparecchiature in contatto con il paziente. Durante la
defibrillazione non toccare apparecchiature collegate al paziente. Prima della defibrillazione, scollegare dal paziente
altre apparecchiature elettriche.
• Non erogare la scarica con gli elettrodi di defibrillazione a contatto l‘uno con l‘altro. Non erogare la scarica con
superficie del gel esposta.
CAUTION
!
DANGER
!
WARNING
!
CAUTION
!
DANGER
!
WARNING
!
DAC-E2510IT-BA
11