3 indicazioni 1.4 controindicazioni 1.5, Requisiti di formazione degli operatori – Defibtech DDU-2450 Series User Manual Manuale d'uso
Pagina 10

1. Intr
oduzione
10
DAC-E2510IT-BA
1.3 Indicazioni
Il defibrillatore semiautomatico esterno (AED) serie DDU-2000 è indicato per l‘uso su soggetti colpiti da arresto
cardiaco improvviso (SCA, sudden cardiac arrest), che:
• Non sono coscienti e non reagiscono
• Non respirano
Per i pazienti di età inferiore a 8 anni o di peso inferiore a 25 kg (55 libbre) utilizzare elettrodi pediatrici. Non ritardare
la procedura di defibrillazione per determinare l‘età o il peso esatti.
1.4 Controindicazioni
L‘AED non deve essere utilizzato se il paziente presenta uno dei seguenti segni:
• È cosciente e/o reagisce
• Respira
• Presenta polso percettibile
1.5 Requisiti di formazione degli operatori
Per poter utilizzare l‘AED in modo sicuro ed efficace, gli operatori devono possedere i seguenti requisiti:
• Formazione in materia di defibrillazione e/o uso di AED, in conformità con quanto previsto dalle normative locali
o nazionali.
• Eventuale formazione supplementare richiesta dal medico responsabile.
• Conoscenza e comprensione approfondite del materiale descritto nel presente Manuale dell‘operatore.
L‘uso della modalità manuale (modello DDU-2400) è riservato unicamente a personale medico qualificato, con
competenze specifiche nelle tecniche di supporto vitale avanzato e nel riconoscimento ECG, che intenda erogare
una scarica senza servirsi della modalità AED.
L‘uso della modalità Monitor ECG (solo modelli DDU-2400 e DDU-2450) è riservato unicamente a personale con
competenze specifiche nelle tecniche di supporto vitale di base e/o avanzato o con formazione riconosciuta in
medicina d‘urgenza. Gli utilizzatori devono possedere formazione specifica nel riconoscimento ECG ed essere
in grado di monitorare il ritmo e la frequenza del battito cardiaco utilizzando elettrodi standard per monitoraggio
elettrocardiografico.