Specifiche ambientali, 11 . specific he tecnic he – Defibtech DDU-2450 Series User Manual Manuale d'uso
Pagina 62

Specifiche ambientali
Categoria
Specifiche
Di esercizio/
Manutenzione
Temperatura
0 – 50°C (32 – 122°F)
Umidità
5% – 95% (senza condensa)
Pressione
atmosferica
Da 700 a 1060 hPa (da 21 a 31 inHg)
Standby/
Conservazione/
Trasporto
Temperatura
0 – 50°C (32 – 122°F)
Umidità
5% – 95% (senza condensa)
Pressione
atmosferica
Da 500 a 1060 hPa (da 15 a 31 inHg)
Altitudine
Da -150 a 4.500 metri (da -500 a 15.000 piedi) come da MIL-STD-810F
500.4 Procedura II
Tolleranza agli urti/alle cadute
MIL-STD-810F 516.5 Procedura IV 1,2 metri (48 pollici), qualsiasi
bordo, angolo o superficie in modalità standby
Test di compressione
450 kg (1.000 lb)
Vibrazioni
MIL-STD-810F 514.5 Categoria 20 (al suolo)
RTCA/DO-160D, Sezione 8.8.2, Cat R, Zona 2, Curva G (elicottero)
RTCA/DO-160D, Sezione 8, Cat H, Zona 2, Curve B ed R (aereo a
reazione)
Tenuta/Resistenza all‘acqua
IEC60529 classe IP55; protezione dalla polvere, protezione dai getti
d‘acqua (con gruppo batteria installato)
ESD ed EMI (irradiata e immunità)
Consultare il
per informazioni dettagliate
Direttive e standard applicabili in materia
di emissioni a radiofrequenza
Direttiva R&TTE 1999/5/CE
ETSI EN 300 220-2 V2.1.2 (2007-06)
RACCOMANDAZIONE ERC 70-03
ETSI EN 301 489-3 V1.4.1 (2002-08)
Aviazione
Conforme a RTCA/DO-160G, Sezione 21, Emissioni di RF irradiata,
Categoria M
Sistema di analisi del paziente
Il sistema di analisi del paziente dei modelli serie DDU-2000 garantisce che l‘impedenza elettrodo/paziente rientri
nell‘intervallo appropriato e analizza il ritmo ECG del paziente per determinare se è necessaria una scarica di
defibrillazione. Se viene rilevato un ritmo non defibrillabile, l‘unità indica all‘utente di eseguire la RCP. In caso di ritmo
defibrillabile, l‘AED si carica automaticamente per preparare l‘erogazione della scarica.
Il sistema di analisi del paziente rileverà eventuale “rumore” elettrico o artefatti nel segnale ECG che possano
interferire con un‘analisi accurata del ritmo. Tali artefatti possono essere causati da movimenti eccessivi a livello
del paziente o da rumore elettrico esterno. Qualora sia presente un artefatto di questo genere, l‘AED emetterà i
messaggi “Interrompere tutti i movimenti” o “Eliminare interferenze elettriche” finché il segnale ECG non risulterà
privo di rumore, dopodiché procederà all‘esecuzione dell‘analisi.
11
. Specific
he tecnic
he
AED Defibtech serie DDU-2000 (segue)
62
DAC-E2510IT-BA